Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Food Blogging · Marzo 25, 2011

Una ricetta per il Santa Lucia: muffin alla marmellata di pere e pinoli

Questa ricetta è il mio piccolo contributo per l’iniziativa di Caris ‘Una ricetta per il Santa Lucia’, una raccolta di ricette ma soprattutto la speranza che venga riconosciuto il ruolo, l’importanza e la specializzazione di questa Fondazione, e che sia scongiurato il pericolo di una sua chiusura. Per informazioni vi prego di consultare il blog di Caris e questo sito, dedicato all’approfondimento di questo tema.

una_ricetta_per_il_santa_lucia (press ESC to close)

 

 

Alcune sere fa Silvia e Camilla, le figlie dei nostri vicini-amici e assidue sperimentatrici di dolci ricette, ci hanno deliziato con la sorpresa di bei muffins alla banana e cioccolato, appena fatti e ancora caldi…una ricetta vista in tv molto light, perchè priva di burro. E dal momento che era da giorni che cercavo una ricetta di muffins senza nè burro nè uova, ho provato a farne un remake azzardatamente light, con gli ingredienti che avevo a disposizione a casa: ne è uscita fuori un’altra ricetta, all’insegna della sperimentazione. Una ricetta veramente leggera e poco zuccherosa, praticamente priva di grassi…cosa che, se non sei a dieta, ti dà il vantaggio di non doverti fermare dopo aver mangiato il primo muffin. Il risultato è quasi un pane dolce, da gustare subito caldo. Con queste dosi sono venuti circa 15 muffins, se non pensi di consumerli appena sfornati ti suggerisco di dimezzare le dosi.

Ingredienti:
200 gr di farina – 170 gr di fecola di patate – 180 gr di marmellata di pere – 60 gr di cereali (io ho usato frumento e riso integrali) – 80 gr di zucchero di canna – 1 yogurt (125gr) bianco – 250 gr di latte (parzialmente scremato) – 50 gr di pinoli – 1 bustina di lievito x dolci – 1 cucchiaino di bicarbonato – 2 cucchiaini di cannella – 1 pizzico di sale – 2 cucchiai d’olio evo

Procedi come x qualsiasi preparazione di muffin amalgamando tutte le farine e gli ingredienti asciutti in una terrina (farine, zucchero, lievito, bicarbonato, cannella e sale) e tutti quelli ‘bagnati’ in un’altra (latte, yogurt, olio e marmellata). Versa i secondi nei primi, aggiungi i pinoli (un po’ interi e un po’ sbriciolati) e i cereali (sbriciolati)  ed amalgama in un tempo rapido. Versa il tutto negli stampini (io ho usato quelli nuovi colorati in silicone appena comprati a Taste a Firenze) e inforna a 180 gradi (forno statico) x 15 minuti. Lasciali raffreddare…giusto il tempo di staccarli dagli dagli stampini e…buona scorpacciata!

 

In: Food Blogging · Tagged: Frutta & dolci, muffin

You’ll Also Love

Basket cheesecake al cacao e frutti rossi
Tart alle mandorle con mascarpone e cuore morbido alle pesche
Semifreddo ai pistacchi, arancia candita ed avanzi di uova di cioccolato

Comments

  1. max says

    Marzo 26, 2011 at 2:07 pm

    Buoni soffici e profumati…buon we…ciao.

    Rispondi
  2. caris says

    Marzo 26, 2011 at 2:34 pm

    Ma tu guarda com’è suggestiva la torre di muffin..quei colori sono di una delicatezza unica!!! Grazie di cuore per la ricette e per le bellissime foto!

    Rispondi
  3. ackyart says

    Marzo 26, 2011 at 5:11 pm

    @Max: grazie, anche a te e a presto, uno di questi giorni mi vengo a prendere il bannerino 🙂

    @Caris: Ciao Caris, in effetti di colorato più che la ricetta ci sono gli stampini…ma spero vada bene lo stesso, a presto e incrociamo le dita!

    Rispondi
  4. chiara says

    Marzo 28, 2011 at 10:04 am

    voglio anch’io quei pirottini colorati di silicone! e l’alzatina…e i muffin!!! capricciosa che non sono altro. 🙂
    Buon lunedì!
    Chiara

    Rispondi
  5. Acky says

    Marzo 28, 2011 at 4:40 pm

    Come ti capisco quanto a capricci..! 🙂 l’alzatina è….rullo di tamburi….di IKEA!! Grazie e buon inizio settimana anche a te, oltre che un banvenuta qui ^_^

    Rispondi
  6. Luana says

    Marzo 29, 2011 at 5:20 pm

    Mmmmhh dagli ingredienti non sembrano niente male questi muffin!!
    Complimenti! 🙂

    Rispondi
  7. susanna.f22 says

    Marzo 29, 2011 at 9:44 pm

    complimenti per l’azzardo, niente burro nè uova…..ma sembra che l’esperimento sia ben riuscito!
    e complimentissimi per le foto, sono sempre bellissime ma queste in particolari sono deliziose…

    Rispondi
  8. Jonah says

    Agosto 24, 2014 at 10:23 am

    When someone writes an paragraph he/she retains the idea of a user in his/her mind that how a user can be
    aware of it. Therefore that’s why this piece of writing is outstdanding.
    Thanks!

    Rispondi
  9. Alfonzo says

    Settembre 11, 2014 at 7:19 am

    I am regular reader, how are you everybody? This paragraph posted at
    this web page is actually nice.

    Rispondi
  10. Angelina says

    Ottobre 5, 2014 at 9:27 am

    Appreciation to my father who informed me concerning this weblog, this web site is in fact amazing.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Diamo un senso al mandarino cinese: la composta di kumquat speziata alla cannella e anice stellato

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue