Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Homedecor · Aprile 12, 2011

Bouquet ‘pochette’ di fiori. Il tempo di un semaforo.

 

Una macchina mi taglia la strada all’improvviso e per un soffio riesco ad evitarla pericolosamente. Mentre la supero, l’autista incazzato (lui) mi fa il gesto accogliente e comunicativo del va…..a quel paese e io mi domando che cosa dice la testa alla gente.

Al semaforo successivo, non contento, mi sta ancora incollato dietro ed io di nuovo penso peccato non averlo trovato verde, e risparmiarmi la mimica delle sue grida ingiustificate.

Ma le urla si fanno più forti, tanto che superano gli ostacoli radio, finestrini chiusi della mia auto e traffico generalizzato romano. D’istinto abbasso la radio e guardo nello specchietto retrovisore. E’ proprio incazzato. Alza le mani al vento, si dimena e urla improperi tanto che la sua macchina dietro la mia, ferma al semaforo, quasi si muove al suo ritmo isterico. E mi accorgo con un pizzico di sollievo che non ce l’ha con me. Mi rendo conto che non mi si è mai filato, perchè la sua vera vittima è seduta proprio accanto a lui. Il mio sollievo svanisce quando scorgo una donna, immobile e impassibile, eppure tesa su quel sedile a distanza ravvicinata dall’esaltato, mentre cerca di compensare con il silenzio quel rumore invadente. I suoi occhi fissano un punto lontano tra le nuvole, non curanti di quei pugni che aleggiano a pochi centimetri dal suo viso.

Il semaforo è verde, quelle mani minacciose tornano sul volante e la scena sfuma nel rumore di una marmitta di un motorino. Ma io ancora mi domando se quel tempo di un semaforo per quella donna è il tempo di una vita.

Questo bouquet è per tutte le signore del semaforo.

 

 

Bouquet di fiori a ‘pochette’

Per prepararlo ‘in casa’ ti serve:

una foglia grande (lunga almeno 30 cm) e con gambo lungo (20-30 cm) – una spugnetta da fiori (a cui darai la forma di cono, come nella foto)  imbevuta d’acqua  – una spillatrice e fiori a piacimento, potrebbero essere fiori del vostro giardino/balcone se li avete. Io ho usato 3 anemoni fucsia, un anemone viola, 2 fresie bianche e un po’ di nebbiolina, ma si può essere più originali ora che è primavera.

Per preparare la ‘pochette‘ arrotola la foglia su se stessa a formare un cono. Ripiega all’interno del cono la punta della foglia e con la spillatrice splilla in modo tale da far rimanere tutto fermo. Spero che le foto siano esplicative…

 

A questo punto metti al centro del cono la spugnetta imbevuta d’acqua e inizia ad infilarci un fiore per volta, dando la forma e la composizione che preferisci. Completa e arricchisci il tutto con nebbiolina o fiorellini riempitivi similari.

 

In: Homedecor · Tagged: flowers, gifts

You’ll Also Love

Torta al vino e pere speziate
Zucchine tonde ripiene di ricotta salata, cotto e menta
Madeira Cake con panna e frutti di bosco

Comments

  1. Laura says

    Aprile 12, 2011 at 11:57 pm

    Questo boquet è bellissimo, ma ancor più lo rende la dedica che gli hai fatto!!!
    Buonanotte

    Rispondi
  2. susanna.f22 says

    Aprile 13, 2011 at 7:18 am

    come al solito splendide foto che completano un racconto davvero coinvolgente. sei una grande…..buona giornata e grazie per questi bellissimi fiori che ci accolgono 🙂

    Rispondi
  3. Marina says

    Aprile 13, 2011 at 8:17 am

    Meraviglioso bouquet e molto delicata la tua dedica.
    Grazie da parte di tutte le signore al semaforo

    Rispondi
  4. Lucio says

    Aprile 13, 2011 at 9:36 am

    E grazie anche da quella minoranza, non necessariamente sparuta, di uomini che si riconoscono nella signora del semaforo…..come qualche (rara) volta è capitato a me con la mia pur amatissima moglie…;-)

    Rispondi
  5. Marina@QCne says

    Aprile 13, 2011 at 11:25 am

    Il bouquet è veramente bellissimo!!! Sei davvero brava! E anche dolce e sensibile! un abbraccio

    Rispondi
  6. maria luisa says

    Aprile 13, 2011 at 12:15 pm

    Il bouquet che hai fatto è meraviglioso!! Sei bravissima, commovente è il racconto, penso a quella poveretta, troppo docile per i gusti miei!! Dolcisimo il gesto che hai fatto, mi sono iscritta nel tuo bellissimo mondo virtuale!!
    Ti seguo con vero piacere, ti ho scoperto per caso e ne sono contenta!!
    Un abbraccio!!
    Maria Luisa!

    Rispondi
  7. Marilì di GustoShop says

    Aprile 13, 2011 at 3:21 pm

    Pochette contro Pugni è una sfida già vinta (almeno moralmente…) e il tuo è un post di delicata dolcezza, come questi fiorellini colorati. Ciao Acky !

    Rispondi
  8. ( parentesiculinaria ) says

    Aprile 13, 2011 at 7:54 pm

    Grazie per la tua visita. Andrò a vedere il contest di cui mi parli, ma che se i miei sfomratini non mi sembrano così eccezionali. Cioè… buoni erano buoni, eh… 😀
    Seguirò il tuo consiglio e lo segnalerò.
    Complimenti per il tuo blogguccio che non conoscevo.
    Mi piace!
    Ti aggancio i feeds, a presto!

    Rispondi
  9. Tantocaruccia says

    Aprile 13, 2011 at 8:26 pm

    Ciao cara! Grazie di essere passata e per i complimenti:) vedo che il tuo blog è carinissimo! Le foto sono proprio belle!
    Bella anche l’idea del bouquet per le donne al semaforo…:)
    baci a presto!!!

    Rispondi
  10. Patrizia says

    Aprile 13, 2011 at 10:57 pm

    Ciao carissima…bellissimo post, bellissime foto, meraviglioso bouquet!!! Che altro dire…bravissima!!!! Un bacio e buona notte!!!

    Rispondi
  11. Rosalba says

    Aprile 14, 2011 at 11:25 am

    Fiori contro….violenza, che siano pugni fisici o verbali…sempre! Un grazie, per questa meravigliosa dedica e stupendo bouquet, da tutte quelle donne che,ahimè, impassibili la subiscono ogni giorni!
    Un abbraccio

    Rispondi
  12. Carla says

    Aprile 14, 2011 at 1:56 pm

    Che carino quello che hai scritto! Io ho una cultura di aneddoti di automobilisti cafoni che ti insultano se ti fermi al giallo, che ti fregano il parcheggio sotto al naso, ecc.
    Ho pensato seriamente di comprarmi una pistola ad acqua e caricarla a inchiostro o pipì di gatto, aspettare che si avvicinino al finestrino e….spruzz!
    Grazie del bouquet, pensa alle poverette che hanno dei mariti così….

    Rispondi
  13. genny says

    Aprile 14, 2011 at 2:27 pm

    fai davvero cose meravigliose, e scrivi in una maniera assolutamente fantastica..

    Rispondi
  14. salamander says

    Aprile 14, 2011 at 3:24 pm

    accidenti….è scioccante. alle volte mi scordo di quanto può essere crudele il genere umano. a quanti uomini violentano continuamente delle povere donne, nel corpo e nella psiche.

    Rispondi
  15. le ricette di tina says

    Aprile 14, 2011 at 5:46 pm

    Ciao piacere di conoscerti..hai un blog bellissimo e le tue creazioni sono davvero fantastiche..uniche!Bellissima dedica.mi unisco ai tuoi sostenitori con piacere

    Rispondi
  16. le ricette di tina says

    Aprile 14, 2011 at 5:47 pm

    Ho lasciato un commento ma nn c’è traccia

    Rispondi
  17. ackyart says

    Aprile 15, 2011 at 12:49 am

    @Laura: grazie di aver apprezzato entrambi..buonanotte!

    @Susanna: ma grazie, e tu sei sempre tanto carina cn me 😉

    @Marina: ciao Marina, grazie a te x essere passata di qui e x l’aggettivo ‘delicata’…a presto

    @Lucio: un uomo che mi ringrazia mi stupisce ma mi fa piacere. Non nego che esista la minoranza di cui parli, ma mi sento di poter generalizzare un po’ e dire che quando una donna alza la voce può essere considerata isterica ma difficilmente fa paura all’uomo che la subisce, il contrario invece può essere diverso. Questo a meno che la donna non sia possente e l’uomo mingherlino, tipo Giulia Child rispetto a suo marito..lì un po’ di paura fossi in lui ce l’avrei…sdrammatizziamo 😉

    @MarinaQCne: ehi ciao grazie!! Non si mangia però questa volta! 😛

    @Maria Luisa: ma quanti complimenti belli! hai ragione forse è troppo docile, ma sarà veramente tale? A volte il silenzio è un’arma fortissima. Ti ringrazio davvero, benvenuta nel blog della sopravvivenza creativa 😉

    @Marilù: ciao bella, sì dai almeno moralmente, accontentiamoci…! E poi la pochette vera bella piena di chiavi è bella dura da suonare in testa 😉 ciao e grazie

    @(parentesiculinaria): ciao! Ho visto che hai seguito il mio consiglio, sn proprio contnta perchè appena ho visto i tuoi sformatini ho pensato: perfetti! Sì che erano un granchè! 😉 grazie anch’io mi sn iscritta tra i tuoi sostenitori così siamo agganciate reciprocamente. Alla prox

    @Tantocaruccia: grazie a te che sei passata qui e x gli apprezzamenti! A prestissimo

    @Ciao Patrizia, questa volta qui nientecibonella mente 😉 solo fiori e dediche, spero apprezzate lo stesso, mi sembra di sì :)))

    @Rosalba: hai detto bene: impassibili…ma chissà che questa nn sia una forza più forte della violenza (bicchiere mezzo pieno anzichè mezzo vuoto) ciao e alla proxxxx 🙂

    @Carla: ahahhh! Qui in termini di cultura quanto a esperienze di ‘automobilismo’ mi sa che pure io posso dire di avere la laurea ma alla pipì di gatto nn avevo mai pensato, è il massimo, é un’ottima idea. Baciiiii

    @Genny: credimi che è la cosa più bella che mi potessi dire, grazie x essere passata in questo spazio ‘stupido’ e a volte riflessivo, forse più stupido 😉

    @Salamander: certo nn sappiamo il caso della signora del semaforo e nn lo sapremo mai, ma la realtà è molto variegata…ciao sal

    @Tina: ciao, grazie x tutto! Anch’io ti verrò a trovare, e scusa se i tuoi messaggi nn apparivano, li ho trovati nello spam…a volte l’antispam chissà che pensa e vi mette lì, ma è capitato solo un’altra volta. Allora cn un po’ di ritardo ti accolgo con un bacino, a presto e ancora grazie

    @

    Rispondi
  18. cindystar says

    Aprile 16, 2011 at 11:43 am

    ciao cara, sono finalmente tornata e trovo questo bel pensiero ad accogliermi … sì, perchè, non proprio come la signora del semaforo, ma alle volte, spesso a tavola, lascio i miei cari familiari continuare nei loro discorsi “maschili” e con la mente e lo sguardo perso mi lascio andare a … una lunga lista di cose che potrei fare, vedere, sentire, conoscere, … un pochino più dolci e sfumate di rosa! :-)))
    ho reso l’idea?
    un abbraccio e buonissimo w.e.!

    Rispondi
  19. ackyart says

    Aprile 17, 2011 at 1:15 am

    Ehi bentornataaaa! Ho cercato di scriverti su fb ma pure io col telefono certe volte nn riesco a postare commenti…va bè x dirti che mi sei tanto mancata! Nn ti sentivo da un po’, nn postavi, e che sarà successo? 😉 comunque spero tu sia stata bene, poi ci scriviamo via mail così mi racconti! Eh…allora un po’ donna del semaforo sotto questa angolazione che hai individuato tu lo siamo un po’ tutte…se bastasse x tutte pensare un po’ in rosa…sarebbe un altro mondo. Un bacio e buonanotte

    Rispondi
  20. stefania capati says

    Aprile 17, 2011 at 8:48 pm

    ciao, molto piacere di conoscerti… sai, con la foglia di aspidistra che hai usato per fare questo bouquet io ci faccio le borsette porta riso per le spose, oltre che cuoca sono e scrittrice sono anche una fiorista per matrimoni…complimenti! ora seguo il tuo sito…. ciao

    Rispondi
  21. ackyart says

    Aprile 17, 2011 at 10:10 pm

    Ciao Stefania e benvenuta! Non immagini che tarlo mi hai tolto dalla mente: non riuscivo a ricordare il nome strano di quella foglia e infatti non l’ho messo. Anche il fioraio mi ha detto ASPETISTA…hai voglia a cercarla su internet! Così mi hai risolto tu il dilemma, grazie! Così lo potrò specificare pure nel post. Il tuo deve essere un lavoro bellissimo…mi piacerebbe poter avere un lavoro creativo come il tuo. La prossima volta che farò una composizione di fiori verrò a chiederti consiglio! Alla prox!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Madday | Dalle donne per le donne ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 8:10 pm

    […] http://www.ackyart.com/homedecor/bouquet-pochette-di-fiori-il-tempo-di-un-semaforo.html […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Muffins ai pistacchi all’essenza di fiori d’arancio e prova di mise en place provenzale!

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Pizza scrocchiarella romana

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue