Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

antipasti & finger food · Luglio 17, 2015

Pomodorini tonno e maionese fatta in casa

image

 È arrivata, la mia piccolina. In corsa, con sorpresa, come sapevo avrebbe fatto. Ne ero sicura come solo una mamma puó esserlo. Sicura che non avrebbe aspettato oltre, sicura che avesse fretta di uscire. Dopo una settimana di paure, lontano dalle mie braccia, separate dal vetro di un’incubatrice, finalmente ho potuto stringerla a me, annusarla, accarezzare la sua pelle morbidissima. Ci siamo ritrovate subito, come due calamite. Senza indugi si é attaccata al seno e ha iniziato a ciucciare con una capacitá tutta femminile, senza che io la aiutassi in niente. Una sintonia speciale, quella tra donne.

Inizia così una nuova avventura, ancora non ci credo, ma so che ne voglio respirare ogni istante prezioso. Benvenuta Gemma!

Per ‘festeggiare’ questo momento vi voglio lasciare una ricetta di famiglia, una ricetta della mia mamma. Semplicissima, quasi una non ricetta, ma speciale.

Quando penso alle ricette di famiglia penso a mia madre. E quando penso a mia madre la prima cosa che mi viene in mente è il ricordo di noi due che balliamo un walzer, proprio in cucina. Lo facevamo spesso. La cucina era il suo luogo. Il luogo delle nostre risate.

Questi pomodori con tonno e maionese erano il piatto ‘jank food’ che mia madre ci rifilava quando non aveva tempo nè di cucinare, nè di sentire le lamentele di noi figli. Anche se a dire il vero di jank food non c’era molto, visto che la maionese il più delle volte la faceva lei in casa. Con le fruste? Macchè, a mano, con ‘olio di gomito’.

[recipe-foody]

Pomodori con tonno e maionese fatta in casa

Difficoltà:
facile – veloce – si può preparare prima

Preparazione: 15 min.

Per 4 persone:
8 pomodori tondi – 150 g di tonno in scatola – maionese – foglie di basilico

Per la maionese:
2 tuorli a temperatura ambiente – circa 250 ml di olio extravergine d’oliva delicato – 1 cucchiaino di aceto – ½ limone (il succo) – sale – pepe, a piacere

Procedimento:

1. Lava i pomodori, tagliali orizzontalmente privandoli del ‘cappello’ e disponili su un piatto da portata in modo che restino in piedi.
2. Sbriciola il tonno e distribuiscilo sulla superficie dei pomodori.
3. Prepara la maionese mettendo i tuorli in una ciotola capiente con un pizzico di sale e l’aceto. Con delle fruste elettriche comincia a montare (sempre nello stesso verso) le uova, unendo a filo sottile e molto lentamente l’olio. Continua a mescolare fino ad ottenere una salsa densa. Solo alla fine aggiungi il succo di limone ed – eventualmente – aggiusta di sale e pepe a piacere.
4. Distribuisci la maionese sopra ai pomodori con il tonno, aiutandoti con un sac-a-poche (punta a stella).
5. Servi subito i pomodori con tonno e maionese, oppure dopo un breve riposo in frigorifero, guarnendo con delle foglioline di basilico.

[/recipe-foody]

Nota: prova senza fruste elettriche, a mano, con l’aiuto di una frusta. La soddisfazione doppia è assicurata.

 

In: antipasti & finger food · Tagged: Aperitivi, estate (summer), insalate&verdure, secondi piatti (savory)

You’ll Also Love

Verrine di susine, amaretti e Porto 
Crostatine al mango e mascarpone
Tart al cioccolato e frutti di bosco

Comments

  1. Francesca P. says

    Luglio 19, 2015 at 10:39 pm

    Che gioia rileggerti, sapere che adesso hai un pomodorino tutto tuo minuscolo e dolcissimo da stringere, che è andato tutto bene e che finalmente puoi goderti tutto con serenità! Ti preparo tutta la maionese che vuoi evitandoti la fatica e quando hai un momento di pausa, mentre la piccola dorme, la mangiamo insieme… 🙂

    Rispondi
    • ackyart says

      Luglio 21, 2015 at 7:21 pm

      Francy! Sì ci sono stati momenti durissimi ma tutto si è risolto x fortuna! Il tuo paragone non potrebbe essere più azzeccato perchè lei è proprio un pomodorino dolcissimo (e considerando che ho un cane di nome Pachino posso dire di averne due!) e leggendoti ho chiuso gli occhi e mi sono goduta a pieno la tua coccola di maionese! Dobbiamo vederci sul serio al ritorno dalle vacanze e farlo per davvero…cucinare insieme ..anche perchè credo che qui da sola il tempo per ‘spignattare’ sarà davvero scarso!!!

      Rispondi
  2. Melania says

    Luglio 23, 2015 at 5:08 pm

    Sono felicissima per te! Felice sia andato tutto bene e di questo arrivo che seppur tortuoso adesso c’è. È lì con te e puoi goderne ogni istante.
    Assaporare ogni piccola gioia, anche quella di un ricordo che suscita un’emozione intensa!
    Tanti tanti auguri a te e alla nuova arrivata! Ti abbraccio

    Rispondi
    • ackyart says

      Agosto 10, 2015 at 4:42 pm

      Indubbiamente é un periodo intenso e tosto ma la maternitâ ti ripaga con gli interessi tutti gli sforzi e i sacrifici…:)) grazie di cuore Melania, hai sempre parole e pensieri dolcissimi! Ti abbraccio fortissimo e ti auguro una super estate!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Smoothie alle pesche, miele e menta

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Pizza scrocchiarella romana

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2025 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue