Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Food Blogging, Viaggi & reportages · Giugno 16, 2011

Gente del Fud: il Bello, l’Arte, il Buono e il Sapere

 

Dopo tanta attesa e suspense intorno a questo evento organizzato dal Pastificio Garofalo, finalmente ci siamo: lo scorso fine settimana i super organizzatori Emidio, Giorgio, Piero e Flavia (ai quali va l’ennesimo grazie!) hanno svelato a circa 80 foodbloggers, riuniti per l’occasione a Castellammare di Stabia, nella cornice del Golfo di Napoli, il senso di Gente del Fud: un progetto in cui il Bello, l’Arte, il Buono e il Sapere sono al centro. Un progetto per sostenere e valorizzare il territorio, le culture e le tradizioni. Del Sud Italia? No, del Sud del Mondo. Un portale in cui, a partire da settembre, chiunque vorrà (non solo i foodbloggers che hanno partecipato all’evento) potrà dare il suo contributo per costruire una ‘mappa’ prima di tutto italiana, ma anche mondiale (l’avevo detto che era un progetto ambizioso…!) dei prodotti e dei produttori del territorio. In altre parole: la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del territorio. Quelle che noi foodies amiamo ‘scovare’. Quelli che fanno la differenza nella realizzazione di una ricetta.

Hai capito? e chi se lo aspettava? Per giorni abbiamo girato e rigirato intorno al motivo di questa convocazione, costruendo ipotesi come la vendita di batterie di pentole, proposte di collaborazioni per pubblicizzare chissà quale nuovo formato di pasta Garofalo…e poi ti arriva Emidio, direttore commerciale della Garofalo in pantaloncini e infradito, che con nonchalance ti dice: voi non dovete sponsorizzare Garofalo…dovete continuare a fare quello che per amore e passione fate ogni giorno…senza mai sottovalutarlo, perchè lavoro od hobby che sia…è sempre un gran mazzo (almeno credo che questo fosse il senso). E quindi valorizzatelo, portatelo a conoscenza di più persone, riunitelo in un progetto comune, di cui tutti possano beneficiare.

In una parola: GENTE DEL FUD.

Un progetto importante e due giornate piene di occasioni.

L’occasione per una visita speciale al pastificio, per vedere da vicino i tre cardini della produzione di pasta Garofalo…la semola, la trafilatura, l’essiccazione…

Ma anche l’Occasione con la O maiuscola (non me ne voglia il progetto): l’occasione di un incontro globale tra foodbloggers (non tutti ahimè, alcuni amici mancavano purtroppo!). Un incontro speciale che descrivere a parole è quasi impossibile…tra persone che quasi tutti i giorni si parlano e si incontrano nella blogosfera e che finalmente si possono attribuire reciprocamente facce ed espressioni tangibili!

Ecco qui solo alcuni di noi….

 

L’occasione per condividere una cena invece che una ricetta virtuale…

 

E’ così che siamo stati conquistati. Ci hanno conquistato gli organizzatori, ci ha conquistato la Garofalo, ma soprattutto ci ha conquistato Gente del Fud, di cui mi sento già parte. Il progetto partirà a settembre, ma già da ora, grazie alla progetto Nokia, partner del progetto, che ci ha omaggiato di un fantastico cellulare, tutti i blog che hanno partecipato all’evento, avranno una loro applicazione che si potrà scaricare sul sito Ovi by Nokia! Ma di questo vi parlerò meglio in seguito.

Mentre inizio a pensare a tutto quello di cui mi piacerebbe parlare come Gente del Fud…vi lascio la dolcezza della sera sul Golfo di Napoli, mentre il sole cala sulla Costiera…di fronte a noi il Vesuvio….la stessa dolcezza di quel ricordo da conservare.

 

In: Food Blogging, Viaggi & reportages · Tagged: Events, Gente del Fud, reportages

You’ll Also Love

Gelo di melone bianco di Sicilia: un po’ d’estate…per tutto l’inverno!
Mirto di Sardegna ‘a modo mio’
Finger food di baccalà e crema di broccoletti

Comments

  1. Eleonora says

    Giugno 16, 2011 at 11:02 am

    bello!!! bellissimo il tuo post!
    e le fotooooo!!!!!! foto splendide!
    è stato tanto, ma tanto bello conoscerti!
    spero allora…a presto!

    un bacione forte

    Rispondi
  2. Le pellegrine Artusi says

    Giugno 16, 2011 at 11:04 am

    Acki bellissimo post!!! Lo sai che mi sembrava già di conoscerti? quando ci siamo viste sul treno abbiamo cominciato a parlare con una naturalezza incredibile! Le foto sono bellissime

    Rispondi
  3. Fabio says

    Giugno 16, 2011 at 11:07 am

    E’ stata una bellissima occasione per conoscere tanti appassionati del “fud”. I risultati sono andati oltre le aspettative. Speriamo di replicare a breve.
    Fabio

    Rispondi
  4. ackyart says

    Giugno 16, 2011 at 11:15 am

    @Eleonora: sì veramente quando ci siamo viste ti ho abbracciato come se ci vedessimo tutti i giorni…!! ed è un po’ così! spero anch’io di riabbracciarti presto!

    @Pellegrine: Grazie!! E’ vero…! non sai che piacere scoprire le stesse sensazioni!! Io sarei rimasta a parlare per una settimana! gli argomenti nn ci mancano! 🙂

    @Fabio: Ciao! sì un’occasione splendida da ripetere DAVVERO!

    Rispondi
  5. stefania says

    Giugno 16, 2011 at 11:30 am

    Angelaaaa, mancavi solo tu!!!
    Belle foto … me la mandi quella in cui siamo tutti insieme?
    Stefania

    Rispondi
  6. Aurelia says

    Giugno 16, 2011 at 11:31 am

    E’ stato bellissimo incontrarti e conoscerti…
    Un’esperienza incredibile, che ogni volta che ci penso, mi nasce un sorriso sulle labbra :))
    Complimenti per il tuo blog, che ancora non conoscevo… e per il tuo +1 dolce e mite, proprio come te :)))
    Un bacione, e speriamo di poterci incontrare prestissimo
    Aurelia

    Rispondi
  7. verdecardamomo says

    Giugno 16, 2011 at 11:38 am

    Ciao Angela, ecco mi mancava solo il tuo post da leggere…bellissima esperienza peccato non essere venuta con voi alla pizza al metro….a presto Claudia

    Rispondi
  8. emidio mansi says

    Giugno 16, 2011 at 11:54 am

    La speranza e’ che tante “piccole community di menti incasellate” riescano a crearne una grande in grado di migliorare la realta’! Siamo noi a ringraziare tutti quelli che vorranno provarci assieme a noi 🙂

    Rispondi
  9. Valeria says

    Giugno 16, 2011 at 12:06 pm

    bellissimo progetto! complimenti anche per il reportage :)))))))

    Rispondi
  10. Alessandra says

    Giugno 16, 2011 at 12:13 pm

    Che invidia, la visiterei anch’io volentieri la fabbrica di pasta Garofalo!

    Ciao
    A.

    Rispondi
  11. ackyart says

    Giugno 16, 2011 at 12:33 pm

    @Stefania: claro che sì!! tra poco esco ma stasera te la mando! e cmq pensavo di metterle su FB! baci grazie

    @Aurelia: mannaggia a te ci manca che mi fai pure commuovere!! 🙂 sì anche tu e la tua metà siete dolci e miti come noi! che bello ti voglio rivedere presto! e poi noi nn siamo mica tanto lontane! smackk!

    @Verdecardamomo: ciao Claudia! sì peccato sarà per la prossima! io invece devo ancora leggere molti di voi! ma lo farò prestissimo!

    @Emidio: la mia piccola community incasellatissima si è già messa in gioco con voi! speriamo di essere in tanti e di farne una enorme..sono sicura che siamo sulla buona strada! grazie baci

    @Valeria: Grazie bella! buona giornata!

    @Alessandra: dai che magari si ripete! 😉 bacissimi

    Rispondi
  12. salamander says

    Giugno 16, 2011 at 1:10 pm

    accidenti!!!! che bel progetto…wowwww!
    e che fortuna aver partecipato all’evento. bellissimo.con il tuo racconto sei riuscita a trasmettermi un sacco di energia positiva.
    buona giornata 🙂

    Rispondi
  13. salamander says

    Giugno 16, 2011 at 1:11 pm

    ….non so se il mio commento è stato salvato…

    Rispondi
  14. salamander says

    Giugno 16, 2011 at 1:14 pm

    nn riesco a lasciarti un commento..vabbè ci riprovo.
    bellissima iniziativa davvero! e grazie al tuo racconto abbiamo partecipato un po’ anche noi….però che meraviglia deve esser stato essere lì a visitare il pastificioooooo!!!!
    un baciooo!

    Rispondi
  15. Marina says

    Giugno 16, 2011 at 2:12 pm

    Anche tu lì?! Beata… e avete ritagliato anche un po’ di tempo per la spiaggia!!!!

    Rispondi
  16. amichecuoche says

    Giugno 16, 2011 at 2:56 pm

    che bel progetto e che bella esperienza! Sono contenta che si continuino a valorizzare i prodotti ed i produttori italiani di qualità!

    Rispondi
  17. Angela says

    Giugno 16, 2011 at 4:45 pm

    Magari un domani (ma tra molti anni….ma,s’intende, per la mia poca esperienza!) ci conosceremo anche noi.

    🙂

    nel frattempo ci conosciamo virtualmente.

    un saluto
    A.

    Rispondi
  18. max says

    Giugno 16, 2011 at 6:21 pm

    Brava!!! molto bello il tuo post, è stato veramente tutto fantastico e di più oltre che vivere l’emozione del fud e del pastificio Garofalo è avervi conosciuto…ciao.

    Rispondi
  19. Giovanna burroealici says

    Giugno 16, 2011 at 6:30 pm

    Leggo questi post in giro per la rete ed ognuno racconta cosa diverse… che meraviglia! Ma non sapete che invidia che mi fate!!!

    Rispondi
  20. Cinzia says

    Giugno 16, 2011 at 9:07 pm

    CHe bello acky, ti invidio! ,.)

    Rispondi
  21. symposion says

    Giugno 18, 2011 at 9:12 am

    è stato davvero un gran piacere conoscerti!!!
    speriamo ci siano altre occasioni 😀
    un abbraccio e buon we!

    Rispondi
  22. Milen@ says

    Giugno 18, 2011 at 10:43 am

    Abbiamo vissuto grandissime emozioni che hai saputo trasmettere con foto e parole ed è stato un piacere conoscerti 😀

    Rispondi
  23. gunther says

    Giugno 19, 2011 at 8:39 pm

    un iniziativa molto interessante a grande respiro

    Rispondi
  24. Patty says

    Giugno 21, 2011 at 12:59 pm

    Che meravigliosa esperienza. Sono qui che sogno e la cosa più fantastica credo sia stata la possibilità di incontrarvi e conoscervi live. Sono molto felice per te. Un abbraccio, Pat

    Rispondi
  25. titty says

    Giugno 24, 2011 at 4:58 pm

    Che bel post! e che bella iniziativa! spero, un giorno, di unirmi a voi!

    Rispondi
  26. Wanesia says

    Giugno 24, 2011 at 10:15 pm

    Senza dubbio e´ stata una bella esperienza e le tue splendide foto lo confermano,mi hai fatto respirare l´odore della pasta fatta a mano.
    Grazie

    Rispondi
  27. rosita vargas says

    Luglio 13, 2011 at 3:46 am

    Belle foto belle e messaggi felicto, sono venuto a commentare e non appaiono in seguaci di questa settimana è stato strano blogger cancellato una miniera di pubblicazione anticipata in modo da seguire di nuovo, sono andato con un altro blogger, non mi manca il tuo blog meraviglioso, grande abbraccio .

    Rispondi
  28. Michelle says

    Gennaio 31, 2012 at 7:43 pm

    luca svirce:Salve. Ho provato la ricetta ma ho avuto due grosse difficoltà:1) Mezzo bicchiere quanto è? 100ml per 60 grammi di farina sono troppi per fare una palla di una qualche consistenza2) I 150ml in cui galleggia la palla devo usarli? In ogni caso 50ml di acqua per 640 gr di farina + la palla credo che siano troppo pochi (anche se aggiungo i 150ml).Potresti inviarmi le dosi corrette o darmi qualche delucidazione in merito?Grazie mille, comunque, per la ricetta.Luca

    Rispondi
  29. http://www.sterlingsecurity.com.mt/images/canada-goose-uk.html says

    Novembre 12, 2013 at 5:32 pm

    hello, that is a ok article.

    Rispondi
  30. http://nichosmartiresdecristo.com/img/cheap-bottega-veneta.html says

    Novembre 13, 2013 at 2:56 am

    hello, that are a great post.

    Rispondi
  31. cheap nfl jerseys authentic says

    Dicembre 6, 2013 at 1:14 am

    999 GMs US sector share declined in 2005 to twenty five.88%, as opposed with 27.2% in 2004. Shields will bring in $10.twenty five million upcoming year, with a $12 million club preference ($1 million buyout) for 2014.
    cheap nfl jerseys authentic http://www.garden-addiction.com

    Rispondi
  32. Debra says

    Agosto 26, 2014 at 10:31 am

    Oh my goodness! Awesome article dude! Thank
    you so much, However I am encountering issues with
    your RSS. I don’t know the reason why I can’t join it. Is there anybody else having similar RSS issues?

    Anyone that knows the solution can you kindly respond? Thanks!!

    Rispondi
  33. exvocom.zendesk.com says

    Agosto 29, 2014 at 5:19 am

    Do you mind if I quote a couple of your articles as long as I provide credit and sources back to your website?
    My blog site is in the very same niche as yours and my visitors would certainly benefit from some
    of the information you provide here. Please let me know if this
    okay with you. Thanks a lot!

    Rispondi
  34. roshe run says

    Giugno 30, 2015 at 2:50 am

    However, if the quake or tremor is strong it can be grave, causing grievous consequences to man, and his property. It is the magnitude of this shaking of the earth which enables us to understand the magnitude of the damage done. This is beauteous. The damage is in direct proportion to the speed of the movement of the earth.
    roshe run http://www.rosherunwomen.org/

    Rispondi
  35. Manolo Blahnik schoenen says

    Agosto 21, 2015 at 4:24 am

    The result was revolutionary eyewear; it combined both elements of goggles and sunglasses for the use by cyclists and skiers.
    Manolo Blahnik schoenen http://www.kenayre.org/16/

    Rispondi
  36. designer heels says

    Agosto 21, 2015 at 4:27 am

    Proform is a service or product of Icon that is primarily sold at large fitness outlets and big box stores like Sears and Sams Club.
    designer heels http://www.churchgazette.org/88/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Tartufini dolci al semifreddo di ciliegie

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue