Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Food Blogging · Maggio 6, 2011

Pasta zucchine e gamberetti all’aroma di limone

 

 

 

Segnale numero uno: festa di 50 anni di un nostro amico, preparativi a casa, io mi infilo fiera il mio smoking donna rimasto chiuso nell’armadio per un anno. Luca mi guarda da testa a piedi. A metà radiografia si blocca. Sì, si blocca proprio lì, in quella zona geografica che si estende dalla vita alle ginocchia, un po’ sotto la prima un po’ sopra le seconde. Non faccio in tempo a chiedermi quale sarà il suo responso che mi lancia un …ma anche no…!! dritto al centro, così secco.

Segnale numero due: in palestra. Io che tipo caterpillar passo con finta disinvoltura da un tapis roulant a una cyclette, tra uno step e l’altro sempre Luca mi passa accanto con sguardo interrogativo. Forse non mi ha mai visto così concentrata su quei maledetti attrezzi. Ma non fa in  tempo a domandarselo che io mi giro verso di lui  e indicando la piscina giustifico tutta quella intraprendenza: eh eh tra poco c’è la prova costume…!  E lui: Ma tu non hai problemi cara…Io quasi ci credo e non faccio in tempo a chiedermi dova sarà il trucco che…no non avrai problemi perchè ti metto un costume da qua a qua! E’ bastato un cenno della mano prima sopra i capelli e poi sotto la pianta dei piedi per farmi capire che trucco fosse. Meno male che l’ironia non mi manca!

Segnale numero tre: c’è bisogno di un segnale numero tre per capire che, complice questo mio tanto amato blog, ho preso qualche chilo? mmmmm..penso di no.

E allora ecco un piatto primaverile e quasi dietetico, da cucina mediterranea. Di quelli che ti fanno pensare alla primavera inoltrata, quella dei pranzi al mare sul litorale romano e delle passeggiate a piedi nudi sulla spiaggia. E se ti dice bene ci scappa pure il costume e chissà, forse un bagno (forse esagero). La pasta zucchine e gamberetti è il classico dei classici, il limone è una variante prettamente primaverile, da provare.

 

 

 PASTA ZUCCHINE E GAMBERETTI ALL’AROMA DI LIMONE

Ingredienti

250 gr di pasta (io ho usato i ‘radiatori’ Garofalo) – 400 gr di gamberetti freschissimi – 3-4 zucchine medie – la scorza di un limone bio (io ho usato un limone di Sorrento) – 4/5 pomodorini (io ho usato i datterini)- 2 spicchi d’aglio – olio evo

Monda le zucchine eliminando la parte centrale e tagliandole a julienne. In una padella ampia scalda l’olio con l’aglio in camicia leggermente schiacciato. Aggiungi le zucchine e falle ‘saltare’ a fiamma vivace. Dopo alcuni minuti aggiungi i gamberetti sgusciati e lasciali giusto il tempo necessario affinchè non siano più trasparenti (un paio di minuti). Questo è il momento per aggiugere un pizzico di sale per chi vuole.

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente per ripassarla in padella, aggiungendo alla fine la scorza grattugiata del limone. Servi con qualche fogliolina di menta o basilico, no prezzemolo. Meglio niente, si sente molto di più il profumo del limone! Ah dimenticavo: prima di assaggiare chiudi gli occhi e annusa …sentirai che primavera!

 

Questa ricetta è per Laura di Zampette in Pasta ed il suo contest ‘Finalmente è primavera!‘ che scade il 10 Maggio…!

   

In: Food Blogging · Tagged: contest, pasta, pesce

You’ll Also Love

Baccalà con peperoni cruschi
Baccalà e ceci
Ricette mamma e bimbo: gratin di pesce bianco e patate al latte

Comments

  1. Kristina says

    Maggio 6, 2011 at 9:42 am

    Questo piattino di pasta mi invoglia tantissimo, sinceramente io la prova costume non l’ho mai fatta, l’importante che mi entri quello dell’anno scorso, e se non mi entra ne compro un altro! ^^
    Io vado a preparare questa pasta.. gnammm la adoro anche solo in foto, zucchine e gamberetti sono un accoppiata vincente! Ciao Kri

    Rispondi
    • ackyart says

      Maggio 6, 2011 at 11:00 pm

      Kris: mi sa che si campa meglio cn la tua filosofia…io nn sono una fissata ma cerco di nn eccedere troppo …spesso..soprattutto x abitudine di vita…devo dire però che x quello che ho pagato quello smoking..ci DEVO tientrare dentro!! L’hai fatta la pasta?? ^__^

      Rispondi
  2. lericetteditina says

    Maggio 6, 2011 at 10:06 am

    Ahahahah la tanto temuta prova costume!!daiiii che noi donne siamo tutte un pò fissatelle :)) complimenti per questa pasta..dev’essere molto buona

    Rispondi
  3. maria luisa says

    Maggio 6, 2011 at 10:43 am

    Questo piatto sarà anche dietetico ma da quanto è bello è buono io me ne farei sicuramente due piatti!! Evviva la dieta se è così gustosa!!! Ha!ha! Tesoro, sei bravissima, sarà che io per 3 anni sono stata a una dieta costretta, mi toglievano sempre qualcosa, ero diventata alla mia veranda età 44 Kg. poi sono tornata a 48, oggi ringraziando il signore, sono 2 mesi che rimangio(tantissimo), tutto!! E credetemi, non me ne frega niente del costume!!
    52 Kg. dice la bilancia!! L’ho ficcata nell’armadio!! Un bacione!!!

    Rispondi
  4. Angela says

    Maggio 6, 2011 at 11:58 am

    Si raffredda in un niente, perchè devi amalgamare il tutto a fuoco spento. Devi fare veloce anche perchè subito si rapprende 😉

    Io per pranzo quasi quasi , provo questo piattino coì sano, leggero e buono ^_^

    Rispondi
  5. accantoalcamino says

    Maggio 6, 2011 at 12:33 pm

    Ciao Acky, prima di srotolare il gomitolo della mia meraviglia per il tuo piatto mi scuso con te se non ti compare subito il commento, sono giorni che wordpress mi fa trovare in spam commenti di lettori frequentatori abituali….boh 🙁
    I kili presi perchè “se magna” non sono un problema, quelli che si prendono perchè si è insoddisfatti e depressi, quelli sì che danno da pensare..quindi? Quindi magna e corri, salta, gioca, nuota, balla….ma non rinunciare al colore e sapore di un piatto come questo….finito 😀
    Buom fine settimana 🙂

    Rispondi
    • ackyart says

      Maggio 6, 2011 at 11:20 pm

      @Tina: sì…io nn mi ritengo fissata…però in fondo in fondo se prendo svariati chili in pochi mesi…un po’ mi rode eh!! 🙂

      @Marilù: quello che hai provato tu deve essere tremendo…l’imposizione, x motivi di salute immagino, è la cosa più tosta…ci credo che adesso che puoi mangi tranquilla…e fai bene!

      @ Angela: l’ho fatta!!! Non sai che bella! Ne ho fatte due a cuore stupende! Grazieee! I miei nipoti hanno gradito!! Forse la prox volta metterei meno burro così si solidifica di più, che dici??? Baci!

      @Libera: il gomitolo della meraviglia…! ^__* Nn ti preoccupare x il discorso dei commenti, lo sai che anche a me sta succedendo? E poi ho molti più spam di prima..ne arrivano una 30ina al giorno….bah! Per quanto riguarda la filosofia del mangiare sono d’accordo…vista da questa angolazione nn c’è dubbio! Infatti poi vedrai quanto tempo mi dura il buon proposito…! Baci e buona serata

      Rispondi
  6. salamander says

    Maggio 6, 2011 at 12:56 pm

    buona buona buona. niente da dire. e anche la foto bella.

    Rispondi
  7. natalia says

    Maggio 6, 2011 at 1:20 pm

    Che buonaaaa . Lascia stare il peso sono due mesi che sono a dieta !….

    Rispondi
  8. fausta says

    Maggio 6, 2011 at 2:05 pm

    cara Acky, che bella ricettina fresca ed invitante … direi un anticipo dell’estate!
    In inverno è facile prendere qualche etto, beata te che sai smaltirli in palestra; io le palestre non le sopporto…
    Un bacione e buona giornata

    Rispondi
  9. amichecuoche says

    Maggio 6, 2011 at 2:21 pm

    che fame … a quest’ora poi! Come si dice?? Butta la pasta che arriviamooooo….

    Rispondi
  10. speedy70 says

    Maggio 6, 2011 at 2:37 pm

    Che voglia di estate con questo piattino, veramente gustoso e splendido, bravissima!!!!

    Rispondi
  11. Eleonora says

    Maggio 6, 2011 at 4:42 pm

    anche ioooo!!! anche io sono inrassata colpa del blog e anche io sono una blogger a dieta.
    😛 e la ricettuzza light me la segno anche se son daccordo con accanto al camino…
    🙂 son kili ben presi!

    Rispondi
  12. katya says

    Maggio 6, 2011 at 5:43 pm

    sei troppo divertente!!!!!!!!!!
    deliziosa l’aggiunta della scorza di limone
    immagino il profumo di questo piatto
    buonissima serata katya

    Rispondi
  13. rosita vargas says

    Maggio 6, 2011 at 6:37 pm

    Me encantan las pastas,una buena combinación se ve exquisito y tentador,lindas fotos y buen fin de semana y suerte para tí,cariños y abrazos.

    Rispondi
  14. Marina says

    Maggio 6, 2011 at 7:39 pm

    Che forte che sei! la ricetta è ligth e gustosa… zucchine e gamberetti, una coppia perfetta!

    Rispondi
  15. fausta says

    Maggio 6, 2011 at 8:56 pm

    ciao Acky, quelle delle foto erano proprio gerani… di quelli odorosi (una alla rosa ed uno all’arancia; ma non preoccuparti, nessun OGM tutto naturale!).
    Aspetto la tua ciambella, sono molto curiosa!
    Un bacione e buona serata

    Rispondi
  16. rosalba says

    Maggio 6, 2011 at 10:26 pm

    Tesoro mio io posto ricette solo da fine gennaio, quasi febbraio ed ho già lanciato, da un po’ (vedi la mie ricette quasi dietetiche), il mio grido di
    A I U T O O O O Q U I S I I N G R A S S A!!
    Questa ricetta mi sembra molto gustosa, fresca e poco calorica, è ottima per un regime alimentare un po’ meno “corposo” 😉
    bacioni
    p.s. io non ho saputo resistere all’acquisto di questo tagliere (comprato a Londra), peccato abbia preso la misura media anziché la grande, ma avevo il bagaglio a mano!!!!

    Rispondi
  17. mousse says

    Maggio 6, 2011 at 11:45 pm

    Davvero molto gustosa quest ricetta e decisamente leggera.Molto ben presentata.
    Complimenti.
    Un saluto e buon fine settimana.
    Ciao,Fausta

    Rispondi
  18. ackyart says

    Maggio 6, 2011 at 11:49 pm

    @Salamander: ho passato il turno? Scherzo…baci e grazie!

    @Natalia: ohhhh 2 mesi magari ci arrivassi io!! Io sn 2 giorni che ci provo e 2 che puntualmente in ufficio si organizzano rinfreschi x compleanni! :-(( un bacio e grazie!

    @Fausta: makkè faccio uno sforzo incredibile perchè meno ci vado (e di certo in questo periodo è meno) e meno mi va! Però x me è indispensabile…sempre di più x la mia schiena, comincio a farmi vecchia! 🙂 un bacio e buona serata, anzi notte!

    @Amichecuoche: la pasta l’è cotta! La pasta l’è cotta! A TAVOLAAAAAA ^__^

    @Speedy: grazie!! È vero è più estivo che primaverile, diciamo primaverile tendente all’estivoooo

    @Eleonora: allora diciamo che non siamo blogger che fanno il pianto del coccodrillo ma, fiere e orgogliose dei chili in più presi in nome della nostra passione, li daremmo volentieri via x pochi spicci!

    @Katia: ciao grazie e benvenuta qui…! Senza un pizzico di ironia come si può? ^__^ kisses

    @Rosita: gracias! Buen fin de semana! Besos!

    @Marina: ^__^ si chi se l’è inventato x primo zucchine e gamberetti meriterebbe un oscar! Chi sarà mai stato e quando?? Bah! Grazie mia cara e notte!

    @Fausta: ah sì?? Odorosi?? Io adoro i gerani, ne ho il balcone pieno di tutti i tipi ma un po’ puzzolenti a dire il vero. Oh le zanzare le stendono, ma a volte ci stendono pure a noi! Devo assolutamente AVERE i gerani odorosi…! Dolce-notte!

    @Rosalba: ecco quindi mi capisciiii! Aiutoooo 🙂 si questo tipo di ricette sono il giusto compromesso! Confidiamo nell’arrivo del caldo che ci faccia passare un po’ di fame! (è una preghiera!)

    @

    Rispondi
  19. ackyart says

    Maggio 6, 2011 at 11:50 pm

    @Mousse: grazie, sn contenta che ti sia piaciuta, buon we anche a te e buonanotte!

    Rispondi
  20. Rosaria says

    Maggio 7, 2011 at 6:55 am

    ciaooo, non ti preoccupare dei kili di troppo un po’ di forma e di rotondita’sono sempre ben gradite ..fidati!….poi basta questo buon piatto di pasta e ti passa tutto….ci ho messo tempo ma alla fine ho accettato i miei kili di troppo (4!) anzi sai che ti dico? mi piaccio di piu’! certo non indosso piu’ i pantaloni a vita bassa…..ma chi se ne fregaaaaa!!!!….ciaoooo

    Rispondi
  21. zucchina says

    Maggio 7, 2011 at 11:17 am

    eccomiiiiiii, che bella anche la tua cucina, complimenti. Hai fatto bene a passare a trovarmi, così ho scoperto il tuo spazio. Grazie.
    A presto.
    Cri

    Rispondi
  22. ackyart says

    Maggio 7, 2011 at 4:33 pm

    @rosaria: ciao Rosaria, benvenuta! E grazie del consiglio! Se mi fermo a 4 kili sai che ti dico? Va bene!! Buon fine settimana!

    @Zucchina: sì ho fatto benissimo! ^__^ benvenuta anche a te! Keep in contact 🙂

    Rispondi
  23. symposion says

    Maggio 7, 2011 at 5:05 pm

    il profumo di limone mi piace tantissimo abbinato alle zucchine!
    pasta golosa, complimenti!
    buon we

    Rispondi
  24. barbara says

    Maggio 7, 2011 at 7:51 pm

    Come conosco quello sguardo…
    quando mio marito mi guarda dove dici tu, io mi irrigidisco e dico brutalmente “che c’è? Che guardi!” e lui non ha il coraggio di dire la verità e mi risponde “ero distratto”….conseguenza logica: SONO A DIETA in vista della famigerata prova C !!

    Baci

    Rispondi
  25. Rosaria says

    Maggio 7, 2011 at 8:01 pm

    Chiedo scusa….ma i vostri mariti sono tutti in formissima???? come quando li avete sposati??? e poi quanti figli hanno partorito loro/i mariti??
    Ma perche’ ci dobbiamo far condizionare???….uffff accidenti alla prova costume!!!!….quest’anno propongo la montagna!!!

    Rispondi
  26. Anna says

    Maggio 7, 2011 at 9:28 pm

    Bellissimo primo piatto bello gustoso, quanto mi piacciono le zucchine!
    bellissima ricetta da fare!1
    Un abbraccio cara
    buona domenica Anna

    Rispondi
  27. Carla says

    Maggio 7, 2011 at 11:34 pm

    Ma sei bellissima!
    IO devo mettermi a dieta! 2 kg di troppo! sigh!

    Rispondi
  28. Fr@ says

    Maggio 9, 2011 at 3:45 pm

    Il tuo piatto è sicuramente più profumato e leggero. Mi piace. Un saluto.

    Rispondi
  29. LAURA says

    Maggio 9, 2011 at 11:37 pm

    Buonissimo piatto e bellissima foto!!! Grazie di partecipare al mio contest con questa gustosa ricetta, in bocca al lupo!!!
    Buonanotte

    Rispondi
  30. mirell says

    Febbraio 1, 2012 at 11:12 am

    ma i pomodorini dove sono andati a finire???

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Mini crumble di mele e…

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Pizza scrocchiarella romana

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2025 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue