Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

secondi piatti · Marzo 14, 2011

Kaeng Khiao Wan Nuea/Kai – Pollo Thai al curry verde e latte di cocco… ‘per bene’

Dopo il mio primo ‘serio’ confronto con la cucina Thai e la zuppa con gamberi al latte di cocco la mia dispensa si è arricchita di spezie e sapori nuovi. Un po’ per battere il ferro finché caldo, un po’ in occasione della festa di compleanno di una mia cara amica, è nato questo pollo al curry verde con latte di cocco, che ha riscosso un buon successo tra gli amici 🙂

Poi la ricetta, preparata a forza di assaggini e aggiustamenti come solo una cena per amici è capace di tirarti fuori, è rimasta su un foglio di carta, finchè non mi è venuto in mente di associarla al contest per bene di Sonia, che ha avuto la lodevole iniziativa di aiutare, attraverso una raccolta di ricette ad hoc, le donne colpite da endometriosi, una dolorosa malattiva femminile poco conosciuta ma che purtroppo colpisce 3 milioni di donne in Italia. Maggiori informazioni sulla malattia e sul progetto sostenuto con questo contest le potrete trovare sul sito dell’A.P.E. Onlus, di ILLA for people, oltre che sul blog di Sonia ‘Oggi pane e salame, domani…‘.

perbene

Lo scopo quindi di questo contest è quello di creare una raccolta di ricette dedicate alla particolare alimentazione che devono seguire le donne colpite da endometriosi, al fine di cercare di controllare il dolore derivante dall’infiammazione, attraverso un’alimentazione corretta. L’elenco dei ‘cibi proibiti’ e di quelli che non possono mancare nella dieta di una donna colpita da questa malattia cronica è dettagliato nel blog di Sonia.

In questo senso ho pensato di proporre questa ricetta Thailandese, il Kaeng Khiao Wan Nuea/Kai o più comprensibilmente pollo Thai al curry verde, come ‘piatto-sfogo’ (!) per le donne che, dovendo seguire una particolare dieta, si possono trovare nella situazione noiosa di mangiare sempre le stesse cose.
Consapevole che gli ingredienti di questa ricetta non li trovi al mercato sotto casa, penso che una volta ogni tanto una ‘sana’ ricerca di ingredienti e spezie speciali o mai provate possa contribuire a rendere il piatto più gustoso e a mettere un po’ di buonumore. Resta sempre l’opzione di sostutuire gli ingredienti mancanti con un pizzico di creatività (ad esempio la radice di galangal può dirsi ‘vicina’ allozenzero, per appartenenza alla stessa famiglia). Questo pollo al curry verde rispetta le regole ferree dell’endometriosi (x sicurezza ho già condiviso con Sonia gli ingredienti!) con un po’ di gusto, almeno spero!

Ingredienti:

800 gr di petto di pollo a dadini – 500 gr di latte di cocco – 4 zucchine (la ricetta thailandese prevede piccole melanzane thai, Makhuea Phuang) – 1/2 peperone verde – 1/2 peperone rosso – 2 cucchiai di pasta di curry verde – 2 gambi di lemongrass (citronella) – 2 scaglie di galangal – 1 cucchiaio di salsa di pesce – 2 cucchiai di olio evo –  6-7 foglie di kaffir lime – un rametto di coriandolo – 20 foglie di basilico (ricetta originale: basilico dolce thai) – il succo di un lime – 3 cucchiai di zucchero bruno o zucchero di palma – sale q.b. (un paio di cucchiaini)

Prima di passare al procedimento, vi presento, per chi non le conoscesse alcune di queste spezie:

Partendo da sinistra abbiamo le foglie di combava (kaffir lime), la radice di galangal (quelle due fettine un po’ legnose), al centro fa capolino il lemongrass (la citronella, nome scientifico Cymbopogon), sempre al centro ma ai due estremi ci sono due bei peperoncini piccanti (chilli peppers), il coriandolo (conosciuto anche con il nome spagnolo di cilantro) e, per finire, tutto a destra, il conosciutissimo lime.

In un wok  fai scaldare l’olio insieme alla pasta di curry verde. Aggiungi il pollo, il sale, le foglie di kaffir, il galangal, il lemongrass e fai cuocere e insaporire per una decina di minuti.  Aggiungi la metà delle verdure (zucchine tagliate a mezze-rondelle e peperoni a striscioline) e lascia ancora un paio di minuti sul fuoco. Nel frattempo fai scaldare il latte di cocco in un altro tegame e, una volta portato ad ebollizione, aggiungilo nel wok insieme agli altri ingredienti e alla salsa di pesce, al coriandolo e al basilico. Da questo momento lascia cuocere per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, finchè il latte non si sarà rappreso di almeno un terzo.

Questa è la prima volta in cui consiglio di non servire immediatamente ma di aspettare che il pollo sia tiepido perchè troppo caldo non si distinguono i sapori…perciò attendete se potete!

ความอยากอาหารที่ดี (buon appetito!)

In: secondi piatti · Tagged: carne, estate (summer), ricette dal mondo (international recipes), secondi di carne, secondi piatti (savory)

You’ll Also Love

Verrine di susine, amaretti e Porto 
Crostatine al mango e mascarpone
Tart al cioccolato e frutti di bosco

Comments

  1. marina@qcne says

    Marzo 15, 2011 at 11:36 am

    Con me sfondi una porta aperta perché io ADORO la cucina thai. Questo pollo è strepitoso. Sarebbe bello potersi fare in casa anche la pasta di curry ma – non so tu – io qui non trovo quasi niente di ingredienti thai freschi. buona giornata:)

    Rispondi
  2. sunflowers8 says

    Marzo 15, 2011 at 12:25 pm

    Cara Angela sei ogni giorno una piacevole scoperta, ricetta meravigliosa, da provare e gustare tiepica come dici 😉 intanto la inserisco con piacere al Contest perBene!
    Grazie di cuore, a presto
    SOnia

    Rispondi
  3. Cinzia says

    Marzo 16, 2011 at 12:12 am

    Ciao acky! interessante questo pollo e..sempre bellissime le foto.

    Tra l’altro , io , giovedì 24 marzo, vado a un corso su pizza in teglia e croissants a rosignano, vicino ad Alessandria. Chissà se ci sei anche tu?? Speriamo!:-)
    Ciao
    cinzia

    Rispondi
  4. Acky says

    Marzo 16, 2011 at 1:50 pm

    @marina: ciao! Io qui a Roma li riesco a trovare, ma in questo caso il curry verde nn l’ho fatto in casa…però mi rendo conto ke nn è facile reperire gli ingredienti. Tu di dove sei? Potresti provare a chiederli direttamente ad un ristorante thai, se ce l’hai in zona 🙂 io quando ho fatto la zuppa di gamberi e mi serviva il coriandolo ho fatto così perchè il mercato era chiuso!

    @Sonia: ma grazie! Mi ha fatto piacere indirizzarla al tuo contest

    @cinzia: Si mi sa che me lo avevi già detto, o era un altro corso?? Purtroppo no..io lo farò qui a rm a fine aprile! Se ti interessa a fine marzo ce n’è uno qui a rm x il pane con sara papa, nei prox giorni metterò il banner e forse se ti informi lo fa anche in posti più vicini a te! Se vieni a rm c andiamo insieme 🙂

    Rispondi
  5. MadMat says

    Marzo 20, 2011 at 12:13 pm

    Ciao Acky, io ho da poco iniziato a confrontarmi con le ricette thai, ma ho qualche problema a reperire gli ingredienti (soprattutto le foglie di combava, la citronella e la salsa di pesce!). visto che sono anch’io di roma, sapresti indicarmi un posto dove trovare gli ingredienti freschi? grazie mille e complimenti! 🙂

    Rispondi
  6. Acky says

    Marzo 21, 2011 at 4:48 pm

    @madmat: ciao! Allora x gli ingredienti puoi andare da Castroni a via cola di rienzo dove trovi le foglie (secche) di kaffir, la radice di galangal, la salsa di pesce e la citronella. Per il coriandolo e altre spezie vai al mercato di piazza vittorio! Se ti interessa la cucina thai vedi anche la mia ricetta della zuppa con gamberi, dove trovi altri link e il rif di un buon ristorante (ma magari già lo conosci)…e fammi sapere! A presto

    Rispondi
  7. MadMat says

    Marzo 21, 2011 at 7:22 pm

    @acky: grazie 1000 per le info! 🙂 in settimana farò sicuramente un salto da Castroni a prendere un po’ di ingredienti per le mie ricette. il fatto è che mi hanno regalato un bel libro “Le basi della cucina asiatica” della serie “Il mio corso di cucina”, fatto davvero bene, con le illustrazioni dei vari passaggi e tu capisci, devo assolutamente provarle tutte! Cmq vado sicuramente a vedere anche la tua ricetta, così mi ispiro! 😉 grazie ancora, ti aggiorno sugli sviluppi 🙂

    Rispondi
  8. ackyart says

    Marzo 21, 2011 at 8:22 pm

    Eh sì che capisco! Allora sperimenta x bene, poi sarai tu a dare consigli a me! 🙂 ps: da castroni x il thai c’è proprio un reparto ad hoc, chiedi di quello, la citronella la trovi in gambi in barattolo, controlla di prendere quella in acqua se no ti si altera il sapore! Bè ora ti ho detto proprio tutto…a presto!

    Rispondi
  9. ackyart says

    Marzo 21, 2011 at 8:30 pm

    Ahhh sisisì! Ora ho ricollegato i neuroni: il tuo libro l’ho visto a Taste a Firenze settimana scorsa…me lo stavo x prendere anch’io! Forte…poi invece mi sono comprata la pasticceria, della stessa serie il mio corso di cucina. Allora fammi sapere se è valido che in caso lo prendo anch’io!

    Rispondi
  10. MadMat says

    Marzo 21, 2011 at 9:44 pm

    Anche io ho quello della pasticceria 🙂 …ci sono ricette fantastiche…i muffin sono eccellenti, la cheese cake è spettacolare, come anche la carrot (però io ci metto 100 di olio anzichè 140, viene meno unta!). invece non mi piace la torta marmorizzata, viene un po’ pesante, troppo burrosa per i miei gusti. Ti farò sapere com’è quello asiatico, per il momento ho fatto solo i noodles, e devo dire che sono venuti molto buoni. Per il resto, ti aggiornerò al più presto. Ah, cmq se li cerchi quei libri li trovi da gusto a piazza augusto imperatore (io li ho presi li), oltre naturalmente a trovarli online! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Taste a Firenze: prodotti enogastronomici per tutti i gusti…il paese dei balocchi!

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue