Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Food Blogging · Giugno 3, 2011

Tartufini salati alla robiola e pistacchi

 

Dolce o salato? Un po’ di tempo fa la cara Fausta, istigata da Sara e me, che avevamo scambiato per dolce una sua ricetta salata, si è inventata il gioco delle ricette allo specchio: una ricetta salata che si trasforma in dolce e viceversa, cambiando ovviamente gli ingredienti ma mantenendo intatta forma ed estetica. Sfogliando ‘easyfinger‘ di Sigrid Verbert, acquistato poco tempo fa ad un aperitivo alla Città del Gusto, mi sono imbattuta in questi semplicissimi tartufini salati, che nella ricetta originale di Sigrid sono al caprino, pistacchio e arancia, e mi è subito venuta in mente una versione dolce di questi tartufini. Intanto vi lascio la ricetta salata di questo semplice aperitivo finger food, che avrete già visto in mille versioni…ecco la mia, in cui – rispetto alla versione di Sigrid – ho sostituito il limone all’arancia e la robiola al caprino, più che altro perchè questi erano gli ingredienti che avevo in casa:

 

 

Tartufini salati alla robiola e pistacchi

200 gr di robiola – pistacchi di Bronte al naturale q.b. (circa 100 gr) – 1 limone bio (la scorza grattugiata) – sale e pepe q.b. 

In una ciotola amalgamare la robiola con la scorza grattugiata del limone, sale e pepe. In un’altra ciotola mettete i pistacchi precedentemente tritati. Io li avevo già a granella, ma è possibile anche tritarli grossolanamente con il coltello: il sapore finale sui tartufini sarà più deciso. Con la robiola condita formate delle palline, aiutandovi con le mani bagnate, e rotolatele nella ciotola dei pistacchi, in modo tale da ricoprire completamente le palline. Rimettere le i tartufini in frigorifero per farli rassodare un po’ prima di servirli.

Buon aperitivo!

E la versione dolce dei tartufini quale sarà?

 

 

 

 

 

 

In: Food Blogging · Tagged: Aperitivi

You’ll Also Love

Mini bruschette bigusto – Aperitivo italiano
Tartine di pane integrale ai semi di lino con patè di salmone, avocado e creme fraiche all’aneto
Torta di rose con radicchio, speck e formaggio

Comments

  1. Claudia says

    Giugno 3, 2011 at 12:31 pm

    Questa mi sembra proprio un’ottima idea da presentare come antipasto.. soprattuto estivo che non richiede cottura.. baci e buon w.e. 😀

    Rispondi
  2. titty says

    Giugno 3, 2011 at 12:53 pm

    Ricetta segnata! che sfizio!

    Rispondi
  3. marjlou says

    Giugno 3, 2011 at 12:55 pm

    complimenti, sono splendidi!

    Rispondi
  4. amichecuoche says

    Giugno 3, 2011 at 1:07 pm

    Non ci posso credere!!!Passa a dare un’occhiata da noi:-))La scatolina però è un valore aggiunto, lo devo ammettere!!Baci cara e buon w.e.

    Rispondi
  5. salamander says

    Giugno 3, 2011 at 1:24 pm

    accidenti! mi allontano per un po’, e tu guarda con cosa te ne esci! che buoni!!! e complimenti anche per le foto

    Rispondi
  6. gloria says

    Giugno 3, 2011 at 1:35 pm

    che bontà! e oltretutto sono anche velocissimi! ricetta ideale!!! complimenti per la presentazione, meravigliosa!

    Rispondi
  7. Valeria says

    Giugno 3, 2011 at 1:39 pm

    questi tartufini salati sono un vero gioiello 😉

    Rispondi
  8. letiziando says

    Giugno 3, 2011 at 1:48 pm

    Mamma mia che belezza di foto… istigano all’assaggio selvaggio e vorace, rompendo aihmè quella perfetta eleganza che regna nelle immagini 😉

    Rispondi
  9. Manuela says

    Giugno 3, 2011 at 2:28 pm

    Ma che golositààà!! Davvero stupendi! Bravissima.

    Rispondi
  10. Manuela says

    Giugno 3, 2011 at 2:29 pm

    Ma che golosità!!! Davvero stupendi! Bravissima.

    Rispondi
  11. tinny says

    Giugno 3, 2011 at 2:32 pm

    Mai istigarla…buonissimi tartufini.

    Rispondi
  12. Manuela says

    Giugno 3, 2011 at 2:41 pm

    Davvero stupendi! Bravissima.

    Rispondi
  13. kiarina says

    Giugno 3, 2011 at 2:53 pm

    …di grande effetto! Oltre che buoni…

    Rispondi
  14. Stefania says

    Giugno 3, 2011 at 6:35 pm

    Acky ma sono dei capolavori!!! Si vede che tu e l’arte siete ben fusi assieme. un abbraccio carissima e buona serata

    Rispondi
  15. Meg says

    Giugno 3, 2011 at 9:05 pm

    Senza nulla togliere a Sigrid, ma devo dire che la tua versione mi ispira molto di più, adoro robiola e pistacchi e la scorza di limone poi deve starci davvero bene. ciao!

    Rispondi
  16. tinny says

    Giugno 3, 2011 at 9:11 pm

    Non so perchè, ma non sono riuscita a pubblicare il commento di oggi…Volevo consigliarti di non istigarla mai, la signorina Fausta…è molto meglio, credimi! Quelle belette sono buonissime. A presto!

    Rispondi
  17. tinny says

    Giugno 3, 2011 at 9:13 pm

    Vedi? Mi basta nominarla che mi agito! Balette, volevo dire balette!

    Rispondi
  18. Laura says

    Giugno 4, 2011 at 7:40 am

    Veramente belli e buoni. Chissà se si possono fare con la ricotta, formaggio che mangio più volentieri. Ciao, Laura

    Rispondi
  19. marjlou says

    Giugno 4, 2011 at 10:45 am

    Ciao cara, ho letto che hai avuto problemi con il logo del vota si ai referendum. Io non ho messo nessun codice, ma semplicemente l’ho inserito come foto e messo il link diretto al sito! tutto qua! spero di esserti stata utile!

    Rispondi
  20. Marina@QCne says

    Giugno 4, 2011 at 12:27 pm

    Ciao Acky!!! Io adoro le ricettine di sfizioserie per l’aperitivo, questi tartufini sono molto invitanti e belli da vedere! Sono curiosa di vedere la ricetta dolce:))

    Rispondi
  21. ackyart says

    Giugno 4, 2011 at 3:40 pm

    @Claudia: sì è esattamente quello che avevo immaginato infatti..fresco!

    @Titti: ^__^

    @Marjlou: Grazie e benvenuta!

    @Amichecuoche: ora passo subito!

    @Salamander: 😉

    @Gloria: sì diciamo che mi sono concentrata più sulla presentazione che sulla ricetta!

    @Valeria: tò guarda caso 😉

    @Letiziando: vero?? tutto troppo etereo, bisogna mettere un po’ di scompiglio con un bel morso..!

    Manuela: grazie cara!

    @Kiarina: l’idea era quella!

    @Stefania: sì è un lato delle cose che suscita il mio interesse…sempre! 🙂

    @Meg: Grazie cara, qualsiasi agrume dovrebbe starci bene secondo me! io ho usato ciò che avevo a disposizione e nn è andata affatto male come sapore!

    @Tinny: nn so perchè ma era andato nello spam il tuo commento…ci sarà lo zampino di fausta, visto che avevi fatto il suo nome?? ^__^ scherzo…sì sì ho visto i vostri simpatici e animati scambi, ma che ci vuoi fare, la ragazza si fa apprezzare 😉

    @Laura: certo che sì, sicuramente ci sta bene. Qualsiasi formaggio spalmabile, ma nn consiglierei il philadelphia, perchè ci ho provato, anche misto con la robiola…è troppo ‘appiccicoso’..

    @Marjlou: grazie, è un buon consiglio, io nn ho trovato l’immagine da poter copiare..ma ora riprovo!

    @Marina: ciao! grazie, sono sempre felice di ‘vederti’ ^__^ la ricetta dolce la preferisco, è estivissima!

    Rispondi
  22. Max says

    Giugno 4, 2011 at 6:49 pm

    Che meraviglia, saranno anche buoni e molto delicati al palato… Buona Domenica, ciao.

    Rispondi
  23. Lady Boheme says

    Giugno 5, 2011 at 12:04 am

    Fantastici e originalissimi!!!! Complimenti cara, un bacione

    Rispondi
  24. fausta says

    Giugno 5, 2011 at 10:49 am

    ciao Acky, arrivo un po’ in ritardo :((, scusa.
    In questi giorni, oltre all’inscatolamento per il trasloco, ho avuto ospiti due nipoti… inutile dirti che i blog sono passati in secondo piano! Mi accorgo solo ora che hai pubblicato una ricetta per il mio giochino. Grazie! E’ davvero una ricetta sfiziosa e perfetta per il mio ricettario oltre ad essere bellissima! Scommetto che i colori della confezione (una presentazione di classe) li hai scelti appositamente in sintonia con i colori del banner. Solo tu, con la sensibilità artistica che hai, potevi farlo. Un grazie anche per questo.
    Vado subito ad inserire i tuoi tartufini e sono molto incuriosita dalla versione dolce…
    Un bacione grosso
    e una buonissima domenica

    Rispondi
  25. francesca says

    Giugno 5, 2011 at 11:42 am

    Ciao… sono contenta di conoscere nuovi blog!
    Questi tartufini sono stupendi 🙂
    A presto!

    Rispondi
  26. symposion says

    Giugno 5, 2011 at 11:52 am

    ma sono una meraviglia! che bella la foto!
    mi avevi ingannato sembrano davvero dolci 🙂
    che prelibatezza!

    Rispondi
  27. Marina says

    Giugno 5, 2011 at 5:30 pm

    Ciao Acky… parto dalla scatola blu tiffany che mi sembra una gran chicceria e passo ai tartufini ingannevoli che sono meravigliosi! Buona domenica

    Rispondi
  28. fimère says

    Giugno 5, 2011 at 6:36 pm

    très réussi ils sont parfaits mes compliments
    bonne soirée

    Rispondi
  29. Wanesia says

    Giugno 6, 2011 at 5:35 am

    Le tue foto mi fanno sognare,anche se conoscevo la ricetta,ma il tuo modo di presentare le cose intrappola le menti :))) ihihih

    Rispondi
  30. lamelannurca says

    Giugno 6, 2011 at 4:33 pm

    che belli questi tartufini, e che bella la confezione ;-p
    un abbraccio

    Rispondi
  31. Massaia Canterina says

    Giugno 7, 2011 at 9:37 am

    Certo che questi tartufini sembrano proprio usciti da una pasticceria!!!!
    Molto belli, oltre che deliziosi!
    Formaggio e pistacchi….da svenimento!
    Brava!

    Elisa

    PS: Ne approfitto per ricordarti la mia raccolta “I Love Coffee”! C’è tempo fino al 15 giugno e si può partecipare anche con ricette già pubblicate! Ti aspetto! ^____^

    Rispondi
  32. Giovanna burroealici says

    Giugno 7, 2011 at 9:56 pm

    preziosissimi qeusti tartufini nella scatolina di Tiffany! Ottimi e molto facili! wow!

    Rispondi
  33. Marilì di Gustoshop says

    Giugno 8, 2011 at 3:20 pm

    Ma che meraviglia, cara, qui andiamo sempre a gonfie vele eh ? E ma gira che ti rigira ci si prende un aperitivo insieme e… tu porta questa meravigliosa scatolina, piena, intendo 😉
    Baci a profusione

    Rispondi
  34. Acky says

    Giugno 8, 2011 at 10:49 pm

    Max: sì vero, delicati molto 🙂 grazie

    Lady Boheme: grazie cara!

    Fausta: ciao, innanzitutto sorry xchè anch’io sono un po’ sparita…i giorni corrono. Allora avrai senz’altro passato delle belle giornate, preparando ai tuoi nipotini cose meravigliose! Per quanto riguarda la ricetta, sicuramente ho cercato di renderla originale e ritagliata sul gioco, peró devo ammettere che i colori della scatola come il banner non sono stati ‘cercati’…peró chissà se inconsciamente ho voluto riprodurre lo stesso colore? 🙂 grazie cmq sei sempre cara..:)

    Francesca: ciao, la cosa è di sicuro reciproca, grazie!

    Synposion: grazie Gio! 🙂

    Marina: Ciao, grazie! Certo che stavo pensando che ce ne vorrebbero un bel po’ di scatoline Tiffany x un aperitivo!

    Fimère: merci, grazie! 😉

    Wanesia: intrappolare le menti è esattamente il mio scopo..! Scherzo! 🙂

    Lamelannurca: ciao bella, grazie 1000!

    Massaia Canterina: grazie, che bel complimento che mi fai! Per il contest purtroppo cn il caffè che nn bevo (solo dec) nn ho pubblicato ricette…devo vedere se riesco a fare qualcosa di nuovo x quella data…sarà un po’ difficile in questi giorni ma ci provo!!

    Giovanna Burroealici: sì facilissimi e carini grazie a presto!

    Marilì di Gustoshop: eccola lei! Guarda che l’aperitivo anche subito, ma quello mica si puó fare su skype, bisogna che ci incontriamo, quanto mi piacerebbe! Dai…! Un bacio e grazie…!

    Rispondi
  35. dana says

    Giugno 9, 2011 at 1:04 pm

    Sfiziosi per un aperitivo, gustosi in un buffet.
    Prendo appunti! Quanto mi piacciono le tue foto!
    A presto!

    Rispondi
  36. alex di food 4 thought says

    Novembre 29, 2011 at 1:26 am

    Ciao Acky, bellissima questa ricettina, sfiziosa e semplice da preparare. Ho visto però che l’hai inserita su GdF alla scheda della Robiola di Cocconato e mi sorge un dubbio. Sicuramente la robiola che hai utilizzato(ne esistono tante!) era del tipo dalla consistenza simile a quella del caprino, non poteva essere di certo quella di Cocconato che ha una consistenza cremosissima, spesso tenente al liquido al cuore, e che non credo potrebbe mai essere condita e formata in palline come nella tua ricetta. O mi sbaglio? Ciao Alessandra

    Rispondi
  37. Acky says

    Novembre 29, 2011 at 11:50 am

    Non credo che ti sbagli, la conosci sicuramente meglio di me. Io sentendo robiola nn ho pensato che avesse una consistenza diversa. La tolgo appena posso, grazie dell’avviso e a presto!

    Rispondi
  38. domain says

    Settembre 5, 2014 at 5:42 am

    It’s actually a nice and helpful piece of information.
    I’m satisfied that you shared this useful info with
    us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

La pizza di Gabriele Bonci: un corso da non perdere!

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue