Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Food Blogging · Marzo 15, 2011

Il contest tricolore per i 150 anni dell’Unità d’Italia…!

….E’ il nuovo contest ‘Una ricetta lunga 150 anni’ di Alessandra, la nostra foodblogger e Cuoca a tempo perso che, tra una puntata e l’altra del talent show La scuola: cucina di classe, trova ancora il tempo di roteare attorno alla cucina inventandone di tutti i colori: questa volta però i colori sono solo tre, ma i più rappresentativi: sono i colori della nostra bandiera, c’è bisogno che ve li dica? Il bianco, il rosso e il verde che dovrete accostare e contrastare nelle vostre ricette per questo azzeccatissimo contest!

E io che c’entro? A parte aver preparato un pane pseudo-tricolore con un rosso un po’ arancione….c’entro eccome, perchè per la prima volta sarò giudice delle vostre ricette!! In particolare giudicherò i vostri dolci, che è la categoria che Alessandra mi ha affidato, ed anche quella in cui mi sento più a mio agio ;-)….ma poi ci sono altre categorie (ben cinque!) e altri giudici e premi per il vincitore e per chi presenterà la prima ricetta pervenuta sul blog di Alessandra dalla mezzanotte del 17 Marzo 2011…! E poi ancora ricette fuori concorso in cui saranno i giudici ad essere giudicati..insomma potrete prendervi una rivinciata, se del caso!

E allora bisogna che iniziate a pensare alla vostra ricetta tricolore se volete partecipare perchè il contest partirà il 17 Marzo 2011 ore 00.00 e terminerà il 17  Maggio alla mezzanotte. Per il regolamento, i premi e ogni dettaglio visitate il blog di Alessandra Cuocaatempoperso!

 

 

E infine, visto che siamo in tema, vorrei ricordare, da blog artistico che si rispetti, che anche l’arte celebra questi 150 anni dell’Unità d’Italia scendendo in piazza con mostre, manifestazioni ed eventi interessanti in tutta Italia. Qui solo un piccolo cenno.

Molti sono gli artisti che si sono ispirati alla bandiera nazionale nelle loro opere per rendere omaggio a questo anniversario e dandone una visione artistica e cromatica. Tra questi Luciano Barale, Liliana Moro, Riccardo Previdi, Ciriaca+Erre.

Dal 21 marzo, inoltre,  ‘la montagna del sale’ di Mimmo Paladino, una enorme piramide bianca, sarà ospitata in occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia a Milano in Piazza del Duomo. Una installazione permanente di circa 30 metri di diametro e 20 di altezza ricoperta da uno spesso strato di sale, da cui fuoriescono sculture in tema con la ricorrenza: ma il simbolo più significativo è quello del sale, che l’artista ha voluto portare dal sud al nord in enorme quantità, in segno di unione delle diverse culture e tradizioni.

In autunno partirà infine anche il progetto di Arte Povera, curato dal critico Germano Celant: una serie di mostre in contemporanea a Milano, Torino, Bologna, Napoli e Roma (Maxxi) che racconteranno un viaggio nel tempo dell’Italia attraverso l’arte povera. 

Ma ora basta con gli indugi, e mettiamoci all’opera per le ricette tricolore!

Vi aspetto!

In: Food Blogging · Tagged: contest

You’ll Also Love

Confettura di fichi al vino
Tartufini dolci al semifreddo di ciliegie
Pasta zucchine e gamberetti all’aroma di limone

Comments

  1. Eleonora says

    Marzo 15, 2011 at 11:07 pm

    guarda tu…sto finendo il post di domani, con una ricetta bianco rosso verde per un altro contest!!!

    🙁

    fammici pensare e mando qualcosa di più impegnativo, magari…
    bacioni

    Rispondi
  2. Cranberry says

    Marzo 16, 2011 at 12:28 am

    Il tempo c’è,vedrò se riesco a preparare qualcosina 🙂
    ho visitato anche il blog della “cuocaatempoperso” e per ora ho inserito il bannerino nella pagina dei contest ^_^
    buon lavoro!

    Rispondi
  3. Alessandra Ruggeri says

    Marzo 16, 2011 at 12:33 am

    Eccomi.. !! Sono ALe.. bene bene.. caro il mio giudice tra poco tocchera’ a te e mi raccomando… prenditi il tempo giudica ma soprattutto divertiti..

    E per voi ragazze mi raccomando vi aspetto !!!
    Ciao ALessandra

    Rispondi
  4. Francesca says

    Marzo 16, 2011 at 4:23 pm

    complimenti e buon lavoro! i dolci sono la mia passione, penso un pochino e ci provo. Ciao!

    Rispondi
  5. Acky says

    Marzo 16, 2011 at 4:35 pm

    @ele: ma dai!! Allora trovare un altro tricolore è ancora più difficile, mi incuriosisce il tuo impegnativo, nn vedo l’ora di vedere che coniglio tiri fuori dal cilindro!

    @Cran @francesca: dai dai che di tempo ce n’è x persare a qualcosa di artistico, vi aspettiamo!

    @ale: stai sicura x il divertimento! E anche x l’impegno 🙂

    Rispondi
  6. cindystar says

    Marzo 17, 2011 at 11:52 am

    ciao cara, sono di corsa tra valige e fornelli :-)))
    ci sarò senz’altro, quando torno metto banner e scadenza anche da me, baci e buonissima festa!

    Rispondi
  7. lamelannurca says

    Marzo 18, 2011 at 5:22 pm

    ma che bello il contest! proverò a partecipare 🙂

    ps: sul mio blog c’è un piccolo premio per te!

    Rispondi
  8. amichecuoche says

    Marzo 18, 2011 at 10:42 pm

    ehm ehm molto interessante…proveremo a inventarci qualcosa!!Bella idea!Brave!Ciao e a presto!Buon fine settimana!

    Rispondi
  9. ackyart says

    Marzo 21, 2011 at 9:55 pm

    @cinzia/ale/amichecuoche: sì dai nn vedo l’ora di vedere che vi inventate! Grazie e a presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Kaeng Khiao Wan Nuea/Kai – Pollo Thai al curry verde e latte di cocco… ‘per bene’

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue