Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Biscotti e dolcetti, Bundt cakes e torte da forno · Ottobre 25, 2015

Mini bundt cakes di zucca, mandorle e cannella

 

image

E’ parecchio tempo che non mi affaccio qui. A parte le solite storie del tempo che manca sempre, questa volta c’é anche un altro motivo. Avevo preparato questi mini bundt cakes diverse settimane fa, partendo dall’idea della ricetta della classica torta con le carote e mandorle ed avevo sostituito le carote con la zucca, aromatizzando con la cannella. Il risultato era una ricetta molto buona che, purtroppo, non ho trascritto immediatamente e così…l’ho dimenticata. :((

Entrata in una specie di fissa per questi mini bundt li ho rifatti, sotto forma di ciambellone classico, trovando una nuova combinazione di ingredienti che mi é sembrata anche meglio della precedente. Se non che, sperimentata da mia nipote, la ricetta si é rivelata un flop! Ma come ??? Dove ho sbagliato..???

Testarda come una mula ho riprovato di nuovo e finalmente, dopo diverse settimane, ecco qui la ricetta ‘supercollaudata’. 🙂 Il problema, ora risolto nella versione che vi lascio, era la zucca lessata, che poteva contenere una quantitá piuttosto variabile di acqua, se non ben scolata. Nella ricetta che trovate qui sotto ho utilizzato la zucca cruda e sempre ben scolata. Vi consiglio di fare una doppia pesata della zucca, sia da cruda che grattugiata e scolata, per verificare che i pesi rispettivi corrispondano a quelli indicati nella ricetta.

image

Insomma, l’impasto di questi mini bundt cakes ha una lunga gestazione, ma il risultato é una ricetta facile e veloce, che non richiede troppo tempo e – spero – infallibile! Raddoppiando le dosi si puó realizzare una torta piuttosto alta, usando ad esempio lo stampo per bundt cake.

Con un po’ di zucchero a velo ed una stecca di cannella questi mini bundt assomiglieranno a tante piccole zucche stregate, perfetti dolcetti per questa settimana di Halloween!

Buon Halloween a tutti!

image

[recipe-foody]

Mini bundt cakes di zucca, mandorle e cannella
Ingredienti (x circa 6 mini bundt):

220 g di farina 00 + 1 cucchiaio per le mandorle – 130 g zucchero – 2 uova – 50 g di mandorle pelate – 180 g di zucca – 100 g di olio di semi di girasole – 50 g latte – 1/2 cucchiaino di cannella – 2 cucchiaini di lievito per dolci – farina e burro, per lo stampo – zucchero a velo e stecche di cannella, per decorare

Procedimento:

 

  1. Grattugia la zucca finemente, mettila a scolare in un colino e pressala con il dorso di un cucchiaio in modo che perda l’acqua (il peso della zucca grattugiata e scolata sarà circa 90-100 g). Metti da parte.
  2. Preriscalda il forno a 180°. Trita finemente le mandorle in un mixer insieme a un cucchiaio di farina (serve per assorbire l’olio delle mandorle) fino ad ottenere una farina di mandorle. In una planetaria o con le fruste elettriche monta le uova con lo zucchero. In una ciotola mescola la farina, la farina di mandorle, il lievito e la cannella, quindi unisci il tutto, con l’aiuto di una spatola, al composto di zucchero e uova. Aggiungi l’olio, il latte ed infine la zucca grattugiata.
  3. Versa il composto negli stampi per mini bundt (oppure in uno stampo per torte) imburrati e infarinati e cuoci in forno per circa 40 minuti. Quando i bundt saranno lievemente dorati, dopo aver verificato la cottura con uno stecchino, sfornali e lasciali intiepidire.
  4. Servi i mini bundt spolverizzati con dello zucchero a velo e decorati con una stecca di cannella, per farli assomigliare a delle mini zucche.

[/recipe-foody]

In: Biscotti e dolcetti, Bundt cakes e torte da forno · Tagged: autunno (autumn), colazione (breakfast), mini bundt - cupcakes & muffins

You’ll Also Love

Stella di Natale arancia e cioccolato 
Bundt cake al cioccolato e caffè
Tiramisù alla zucca

Comments

  1. Francesca P. says

    Ottobre 25, 2015 at 10:37 pm

    A parte che foto e ricetta sono super, ma… quanto sono felice di rileggerti e ritrovarti?! Appena ho visto l’anteprima del nuovo post sono corsaaaaaa! Come stai? Come procede? Vorrei sapere tutto seduta davanti a una tazza di tè caldo con queste tortine bellissime, sarebbe proprio un modo piacevole per ascoltare i tuoi racconti di mamma… 🙂

    Rispondi
    • ackyart says

      Ottobre 29, 2015 at 4:31 pm

      Grazie Francy! Ogni tanto faccio capolino, ma proprio ogni tanto! E’ come tornare in una parte di me che in questo momento è per buone cause in secondo piano, ma che c’è e che non voglio dimenticare! Ehhhhh una tazza di tè da sorseggiare insieme é un’immagine bellissima, ma se partissi con i miei racconti di mamma uscirebbero fuori pannolini, bavaglini e rigurgitini che forse ti farebbero scappare! :)))) scherzi a parte, quando ti affacci qui mi fai immenso piacere, e mi dispiace se riesco a leggerti poco …ma sono fiduciosa che riuscirò piano piano a farlo di più 🙂 ti abbraccio forte

      Rispondi
  2. Eli says

    Novembre 21, 2015 at 7:43 pm

    Ciao e complimenti per il tuo blog! L’ho “scoperto” da pochissimo grazie a Instagram e me ne sono già innamorata! Amo i dolci con la zucca, ma se devo essere sincera non ho mai provato a usare la polpa cruda… Prima o poi dovrò farlo 😉 Le foto sono una favola, mi sembra quasi di sentire il profumo della cannella da qui…
    Un bacione, Elisabetta :-))

    Rispondi
    • ackyart says

      Novembre 25, 2015 at 7:38 pm

      Ciao! Piacere di conoscerti! In effetti io sono più attiva si Ig che qui ultimamente, x il poco tempo che ho…:)) anche x me era la prima volta che usavo la zucca cruda, ma ci ho provato pensando alla torta di carote che ugualmente si usano crude e grattugiate nell’impasto…ed é andata bene!! Grazie x gli apprezzamenti, sono curiosissima di passare da te! A presto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Mini plumcakes alla zucca e philadelphia

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue