Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

dolci · Novembre 9, 2011

Torta regalo…esperimenti di cake design

Dunque…come si faceva? Perline, pennelli, pasta di zucchero, colori, un briciolo di fantasia e…si parte! Come per dove? Ma è ovvio: per il favoloso mondo… del cake design! Ho dovuto rispolverare parecchio le preziose lezioni di Letizia Grella, e confesso che in non poche occasioni ho avuto la tentazione di chiamarla per una ripassatina veloce veloce…’pronto Letizia, scusa eh..ah stai preparando la torta di nozze per la figlia della Clerici? Dice che si vuole preparare in anticipo? Ah capisco…ma non è che hai due minuti per ripassare al volo come si fa la rosa? e magari pure il fiocco…il mio è venuto un po’ moscio…e poi magari se c’hai pure il cellulare con la videochiaaam….’

CLICK!! tu-tu-tU-tu

‘Pronto Letizia, cara? ci sei ancora…???‘

Gia me la sento incoronarmi come rompipalle dell’anno 2011…(forse lo ha giù fatto) così rinuncio e con un po’ di fatica in più ma con la soddisfazione di finale di essermela cavata da sola…completo la mia prima  torta decorata!

Mi sono tenuta sul semplice per non rischiare, visto che era per un (triplice) compleanno, così ho pensato ad un semplice fiocco ‘regalo’. La base è una mud cake ricoperta di ganache al cioccolato, con cui – vista la mole che ne ho fatta – ho preparato anche dei tartufini, che presto vi farò assaggiare.

Intanto ecco la torta…:)

Ingredienti:

Per la decorazione:

700 gr di pasta di zucchero (circa 500 gr bianca e 200 gr rosa) – perline in pdz color perla

Per la base:

Mud Cake (My Gorgeus Mud Cake by Letizia Grella)

350 gr. ciccolato fondente -225 gr. burro – 600 ml. latte – 3 uova – 400 gr. zucchero – 400 gr. farina autolievitante (oppure farina normale e 1 cucchiaino raso di lievito)

Ganache al cioccolato fondente

100 gr di cioccolato fondente al 70% – 100 gr di panna

Per la ganache al cioccolato fondente basta far sciogliere in un pentolino il cioccolato e la panna, lasciando raffreddare del tutto, se possibile anche una notte, così la crema avrà tutto il tempo di solidificarsi e raggiungere la consistenza voluta (dovrà essere la ‘rifinitura’ della base da decorare).

Per la mud cake, in una pentola sciogliere a bassa temperatura il burro, il cioccolato e il latte.

In una terrina battere le uova e gradualmente aggiungere il composto. Unire lo zucchero e la farina setaccita, amalgamamando bene fino ad avere un composto omogeneo.

Infornare in forno statico per 45 minuti  circa a 170° (prova stecchino). Io ho usato una teglia di 28 cm di diametro.

Quando la mud cake si sarà freddata, sarà pronta per essere ricoperta con un velo di ganache al cioccolato e finalmente …decorata!

Questa torta la voglio dedicare a Fujiko, ai suoi primi 40 anni, ed al suo primo contest ‘Capolavori da gustare‘

In: dolci · Tagged: cake design, dolci delle feste (celebration cakes), Occasioni speciali (special events)

You’ll Also Love

Alberello di Natale alla crema di pistacchio
Charlottes al cioccolato bianco e frutti di bosco
Bundt cake ricotta e ribes senza lattosio

Comments

  1. loredana says

    Novembre 9, 2011 at 8:19 am

    E’ davvero una bellissima torta regalo…ora sono curiosa di sapere come hai preparato quei bei dolcetti!!!
    ciao loredana

    Rispondi
  2. Sarah says

    Novembre 9, 2011 at 8:57 am

    Ciao Acky… ma è bellissima questa torta!! Ti devo fare proprio i complimenti perchè è praticamente perfetta.. fine ed elegante!! Buona giornata, baci

    Rispondi
  3. arabafelice says

    Novembre 9, 2011 at 9:23 am

    E’ veramente bella, ed usa pure i miei colori preferiti 🙂

    Rispondi
  4. stefania says

    Novembre 9, 2011 at 9:27 am

    E’ davvero bella, molto elegante. Non si direbbe proprio che hai bisogno di rispolverare qualche lezione!
    Io ne ho fatta una proprio qualche giorno fa e la tua è 100 volte più bella!
    Brava!
    Stefania P&S

    Rispondi
  5. Al Cuoco! says

    Novembre 9, 2011 at 9:39 am

    WOW! è così bella che lascia senza fiato!!
    Scusa, ma dove hai trovato la pasta di zucchero?

    Rispondi
  6. damiana says

    Novembre 9, 2011 at 1:54 pm

    E sicuramente la futura sposa sarà contentissima,anche se è mooolto”futura”!!Ti è venuta benissimo,semplice,aggraziata..insomma è molto delicata,mi piace tanto con quei colori!!Un vero capolavoro!!

    Rispondi
  7. mariangela says

    Novembre 9, 2011 at 6:48 pm

    complimenti! e’ molto bella questa torta.
    e non dico tanto per dire,non è così facile, io ho provato un paio di volte ad usare la pasta di zucchero e il risultato è stato mediocre, proprio per non dire di peggio.

    Rispondi
  8. Marina says

    Novembre 9, 2011 at 8:30 pm

    Sono senza parole… è proprio bella!
    Acky ti sei davvero impegnata e il risultato è splendido, mi fai venir voglia di provare. Un abbraccio

    Rispondi
  9. symposion says

    Novembre 9, 2011 at 9:48 pm

    ma sei diventata bravissima!
    caspita che bella la torta! 🙂

    Rispondi
  10. Monica says

    Novembre 9, 2011 at 9:58 pm

    Ciao!!!!
    Complimenti, sei bravissima!!!!!
    Passa a trovarmi

    Rispondi
  11. Silvia says

    Novembre 9, 2011 at 10:27 pm

    E’ semplicemente…bellissima! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  12. Chiara says

    Novembre 10, 2011 at 2:18 am

    Acky è stupenda!!!!! Ne voglio una con il fiocco azzurro!!!!!!!!!!!!!!
    Ogni volta che vengo a leggerti le mie voglie si scatenano!!!!! Ahahahah!!!! Sei diventata bravissima!! Un abbraccio Chiara

    Rispondi
  13. gloria says

    Novembre 10, 2011 at 12:18 pm

    meravigliosa!!! complimenti! 😉

    Rispondi
  14. cleareIlpomodorosso says

    Novembre 10, 2011 at 4:02 pm

    che bella che è! il fiocco è proprio bello! Vorrei prendre anch’io il mattarello decorato..danno dei risultati bellissimi! E la mud cake è na bomba..in tutti i sensi!

    Rispondi
  15. Luna says

    Novembre 10, 2011 at 8:07 pm

    E’ veramente bellissima! Un fiocco molto raffinato, che sembra di stoffa!
    Sei davvero brava!

    Rispondi
  16. letizia says

    Novembre 10, 2011 at 10:46 pm

    è bellissima .. ma io ti incorono lo stesso rompipalle 2011 😉

    Rispondi
  17. Fujiko says

    Novembre 11, 2011 at 5:41 pm

    E’ bellissima Acky! Un piccolo capolavoro! Grazie per la partecipazione!

    Rispondi
  18. Acky says

    Novembre 12, 2011 at 3:27 pm

    @@@@@@@ragazzi grazie a tutti!!! mi avete fatto venire voglia di continuare a sperimentare questa vera e propria arte della decorazione con i vostri apprezzamenti graditi!

    @Al cuoco: qui a Roma si può trovare sia da Castroni che in altri negozi, io questa l’ho presa all’EUR

    @Chiara: i miei sospetti erano fondati allora!!! evviva! aspettiamo allora il tuo Matteo per un bel fiocco azzurro!!

    cleareilpomodoro: per il decoro ho usato un tappeto a rilievo anziché il matterello!

    BUONA DOMENICA A TUTTI!

    Rispondi
  19. Lidia says

    Novembre 12, 2011 at 10:21 pm

    Che meraviglia…..Bravissima complimentiiii

    Rispondi
  20. Lidia says

    Novembre 12, 2011 at 10:22 pm

    dimenticavo mi sono unita al tuo blog così ti seguo…

    Rispondi
  21. Valentina says

    Novembre 13, 2011 at 8:13 am

    Queste preparazioni sono davvero dei capolavori, di bravura, buon gusto e pazienza. Bravissima! ciao, Vale

    Rispondi
  22. liz says

    Novembre 13, 2011 at 9:35 pm

    La tua prima torta decorata mi piace tantissimo, sei bravissima! Io non mi sono ancora lanciata in queste creazioni di zucchero, mi piacerebbe tantissimo imparare le basi, il prossimo fine settimana andrò ad assistere ad una presentazione… chissà… Buona serata Liz

    Rispondi
  23. paola says

    Novembre 14, 2011 at 7:35 am

    Che meraviglia! Ma sei bravissima!!!!! E’ davvero una torta da sogno!
    Hai un bellissimo blog, complimenti!
    Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  24. Mariangela says

    Novembre 14, 2011 at 10:19 am

    Ciao Acky,
    piacere di conoscerti!
    Ma è fantastica la torta, complimenti!!
    A presto

    Rispondi
  25. Elena says

    Novembre 14, 2011 at 2:47 pm

    un esperimento bellissimo,sei stata bravissima.. complimenti

    Rispondi
  26. francesca says

    Novembre 14, 2011 at 5:12 pm

    ciao! come va? bellissima questa torta 😉 bravissima!

    Rispondi
  27. lamelannurca says

    Novembre 16, 2011 at 10:07 am

    non ho parole! sei stata davvero bravissima, non ci credo che questo è il tuo primo esperimento!! cmq è davvero accogliente il tuo blog, e lo diventa sempre di più di giorno in giorno… un abbraccio!

    Rispondi
  28. rosita vargas says

    Novembre 16, 2011 at 11:18 pm

    no había visto tanta maravilla en una torta luce espectacular,grandes abrazos y besos.

    Rispondi
  29. cinzia says

    Novembre 18, 2011 at 3:44 pm

    ciao Acky! Tutto bene?
    A quel che vedo qui, direi di SIII!!!
    La tua prima torta con la PDZ è davvero bella (sul fatto che sia pure buona non ho dubbi).. quando vedo le cose con la pasta di zucchero penso che le mani di fata esistano davvero, per me è inarrivabile, brava!

    Rispondi
  30. Cinzia says

    Novembre 22, 2011 at 8:50 pm

    ACKY, ciao, sono tornata, finalmente..e che ti vedo?? queste meraviglie delle meraviglie…artista sei , e artista rimani!
    A presto,ciao
    cinzia

    Rispondi
  31. verdecardamomo says

    Novembre 26, 2011 at 7:34 pm

    wowww…che meraviglia!!!! Letizia ti ha insegnato proprio bene..dovrei fare anche io un corso con lei, se questo è il risultato!!!!ma non so se io come allieva sarei altrettanto brava. ciaooo

    Rispondi
  32. paola says

    Dicembre 6, 2011 at 11:21 pm

    wow!!!! *.*….romantica e fantastica!!!!!COMPLIMENTI!!!!

    Rispondi
  33. Tinia says

    Novembre 15, 2013 at 6:24 pm

    Ho provato già due volte 🙁 ma per caso hai diviso in due teglie? 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Risotto nella zucca e …bruscolini!

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Pizza scrocchiarella romana

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2025 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue