Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

antipasti & finger food, Pane, pizza e focacce · Febbraio 14, 2016

Crema di rape bianche e rosse con frollini salati ai semi di papavero

image

Ci sono attimi nella vita di una mamma che ripagano tutte le fatiche. Se, ad esempio, dopo settimane trascorse a casa a curare febbri, a misurare temperature, a fare areosol prima a uno e poi all’altro figlio, a passare da un letto all’altro nel cuore della notte per consolare, abbracciare, allattare, cullare, ti capitasse, la domenica di San Valentino, di poterti concedere una doccia calda, di quelle che lavano via tutta la stanchezza, e in quel momento esatto entrasse tuo figlio e riuscisse, travestito da dottore, a covincerti ad uscire dal tuo piccolo angolo di paradiso per poterti visitare col suo piccolo stetoscopio, forse potresti dire di essere in uno di quegli attimi. Attimi in cui una lucida follia ti dice di andare avanti, perchè il loro amore vale tutto, vale più di ogni cosa. Buon San Valentino.

image

[recipe-foody]

Crema di rape bianche e rosse con frollini salati ai semi di papavero

Difficoltà:
media – si può preparare prima

Preparazione: 1 ora; cottura 50-60 min. – riposo: 30 minuti

Ingredienti (per 2 persone):

Per la crema: 500 g di rape rosse – 250 g di rape bianche – 200 g di patate – 1 lt (circa) di brodo vegetale – 100 g di panna fresca – 1 scalogno – 30 g di olio extravergine d’oliva – sale – pepe bianco (facoltativo)

Per i frollini: 200 g di farina – 100 g di fecola di patate – 100 g di pecorino romano grattugiato – 160 g di burro – 1/2 bicchiere di latte (circa) – 1 uovo – 1 bustina di lievito – semi di papavero

Procedimento:

1. Prepara i frollini, unendo in una ciotola le due farine, il pecorino, il lievito ed il burro a tocchetti. Inizia a pizzicare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unisci l’uovo e, se necessario, tanto latte quanto basta ad ottenere un composto omogeneo che non si attacchi alle dita (potrà servire circa mezzo bicchiere). Qualora ciò accadesse, aggiusta il composto con un po’ di farina. Dopo aver lavorato brevemente l’impasto, forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per mezz’ora almeno.

2. Nel frattempo lava bene le rape rosse, sbucciale e tagliale a tocchetti piccoli. Fai lo stesso con le patate. Sbuccia lo scalogno e taglialo a julienne. In una casseruola metti lo scalogno a rosolare con l’olio e aggiungi le patate e le rape rosse a tocchetti. Lascia rosolare per alcuni minuti quindi versa la quantità di brodo necessario a coprire il tutto e cuoci per circa 30 minuti. Aggiusta di sale verso la fine della cottura. A cottura ultimata frulla il tutto in modo da ottenere una crema liscia. Metti da parte la crema di rape rosse.
3. Lava bene le rape bianche, sbucciale e tagliale a tocchetti. Mettile a lessare in acqua bollente salata per circa 15 minuti, in ogni caso fino a che non saranno diventate morbide. Scolale e lasciale raffreddare. Quindi frullale insieme alla panna fino ad ottenere una crema. Aggiusta di sale e, a piacere, pepe bianco. Metti da parte la crema di rape bianche.
4. Preriscalda il forno a 160 gradi. Prendi l’impasto dei frollini dal frigorifero, lavoralo velocemente con le mani e stendilo tra due fogli di carta forno in modo tale da formare un rettangolo di circa 40 x 30 cm, spesso poco meno di 1 cm. Ricoprilo completamente di semi di papavero e ripassalo con il matterello (sempre utilizzando un foglio di carta forno) in modo tale da ‘fissare’ i semini sulla superficie dell’impasto. Con un coltello affilato o con un tarocco ricava dal rettangolo tante strisce, lunghe 30 cm e larghe 1 centimetro. Dividi ciascuna striscia di nuovo a metà (15 cm). Arrotola le due estremità di ciascuna striscia in modo da ottenere due rotolini che si uniscono al centro (a formare un cuore) e pizzica con pollice ed indice la base in modo tale da dare la forma della punta del cuore. Adagia i cuoricini su un foglio di carta forno, appiattiscili leggermente con una spatola di metallo e cuocili in forno per 10-12 minuti. Per ottenere una doratura omogenea gira i frollini un paio di volte durante la cottura, appiattendoli ancora leggermente con una spatola.
5. Riporta sul fuoco la crema di rape rosse per riscaldarla leggermente. Servila in una ciotola insieme alla crema di rape bianche a temperatura ambiente (come proporzione la crema di rape bianche sarà circa la metà di quella rossa), senza amalgamare del tutto le due creme. Accompagna le due creme con i frollini salati al pecorino e semi di papavero.

 

[/recipe-foody]

In: antipasti & finger food, Pane, pizza e focacce · Tagged: Aperitivi, inverno (winter), Pane - pizza e torte salate (bread - pizza and savory cakes), primi piatti (pasta rice and soup)

You’ll Also Love

Alberello di Natale alla crema di pistacchio
Bundt cake ricotta e ribes senza lattosio
Torta mousse ricotta e cioccolato

Comments

  1. Francesca P. says

    Febbraio 14, 2016 at 7:11 pm

    Ne ho visti tanti di cuori nei blog in questi giorni, ma i tuoi sono tra i più belli, perchè originali! 🙂 Sorrido perchè anche io recentemente ho frullato barbabietole (ma non sono finite in una coppetta, stranamente) e da tempo mi dico che devo fare dei frollini salati con qualche seme! Ricettine appuntate ne ho già varie, ma ora si aggiunge anche questa!
    Un abbraccio a te e al tuo piccolo dottor Stranamore… 😉 E buona serata, che abbia lo stesso colore di questa crema bellissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Caramelle gelèe all’arancia

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue