Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Food Blogging · Gennaio 21, 2012

Confettura di melone bianco al cardamomo bianco

Se avessi preparato il mio giveaway oggi, sicuramente avrei aggiunto un’altra gradita sorpresa: la mia ratatouille allo zenzero e kumquats è tra i finalisti del contest sullo stufato di Eleonora! Lo chef Gualtiero Villa, giudice del contest, ha commentato:

“L’alternativa vegetale che più mi ha colpito. Non così scontata come potrebbe apparire e ben più corposa di alcune carni o pesci.”

Ora le ricette finaliste verranno da lui eseguite e sperimentate…non è già una gran bella soddisfazione? Per il resto stiamo a vedere cosa succede! 🙂 Intanto grazie!

Questa confettura è lì che aspetta di essere pubblicata da tanto tempo. Aspettava il momento giusto. Quand’è che tocca a me?! Quand’è che tocca a me?! Ripeteva. Direi che quel momento è arrivato, tra poco l’inverno finirà (sì sì che manca poco!) e la confettura di melone bianco, anche detto melone d’inverno, non avrà più senso! Perciò eccola qui, con il suo colore giallo caldo, luminoso, limpido e brillante come il sole! Non infonde un senso di speranza? Almeno per pregustare il ritorno delle primavera…! 🙂

Ho accostato il melone al cardamomo bianco, una varietà di cardamomo trovata durante il mio ultimo viaggio in Francia. Ha un profumo ed un sapore completamente diversi dal cardamomo verde, è molto più aspro, intenso ed agrumato di quest’ultimo. Sembra di annusare una pianta di limoni! Penso si possa facilmente acquistare online.

P.S.: questa ricetta, che fa uso della sola polpa del melone bianco, fa ‘coppia’ perfetta con quella del gelo di melone bianco: un modo per utilizzare anche il suo succo, senza buttarlo via, per chi ne avesse casomai il coraggio!

Confettura di melone bianco al cardamomo bianco

700 g di polpa di melone (scolata e ‘strizzata’ bene con le mani, il succo da usare per il gelo)- 300 g di zucchero – 1 bustina di pectina – 1/2 limone (succo) – 1/2 baccello di vaniglia (i semi raschiati) – 3-4 bacche di cardamomo bianco

Per questa ricetta ho usato il Bimby, perfetto per le marmellate, ma si può tranquillamente eseguire in una casseruola su fuoco dolce, mescolando continuamente la confettura ed aggiustando i tempi di cottura finchè la marmellata non si sarà rappresa.

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e cuocere: 100°, velocità 1, Antiorario, per circa 1 ora, in ogni caso finchè la confettura di melone non si sarà ben rassodata: regolarsi con il ‘metodo’ della goccia di marmellata sul piattino per verificarne la giusta consistenza.

Dopo aver eliminato le bacche di cardamomo, trasferire la confettura ancora calda in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, chiudere ermeticamente e lasciar raffreddare a testa in giù.

Una volta raffreddati, per una migliore sterilizzazione, immergere i barattoli con la confettura in una pentola piena d’acqua, in modo che siano completamente immersi nell’acqua. Mettere sul fuoco, portare ad ebollizione e lasciar sobbollire per altri 30 minuti.

Lasciar intiepidire i vasetti prima di toglierli dall’acqua, poi asciugarli e conservarli al fresco e al riparo dalla luce.

Buon fine settimana! 🙂

In: Food Blogging · Tagged: Bimby, confetture e conserve, frutta

You’ll Also Love

crostata confettura fragole meticcia mentaCrostata fragole e mentuccia
Mini bundt cakes al limone e lemon curd
Marmellata di scorzette di limoni e menta

Comments

  1. Joan Nova says

    Gennaio 21, 2012 at 6:02 pm

    Beautiful!

    Rispondi
  2. Gio says

    Gennaio 21, 2012 at 6:42 pm

    in bocca al lupo per il contest di eleonora!
    questa confettura mi piace, ma devo procurarmi il cardamomo bianco…assolutamente!
    buon we

    Rispondi
  3. Elena says

    Gennaio 21, 2012 at 7:06 pm

    meravigliosa questa confettura.. complimenti, me la segno perchè la voglio provare assolutamente

    Rispondi
  4. Lilly says

    Gennaio 21, 2012 at 7:43 pm

    Sono rimasta hipnotizata.Bellisime foto e bella ricetta!

    Rispondi
  5. mariangela says

    Gennaio 22, 2012 at 10:42 am

    una marmellata diversa dal solito, e come sempre bellissime foto.
    ma se non trovo il cardamomo bianco? va bene anche quello scuro?
    le bacche vanno messe intere, senza aprirle?

    Rispondi
    • ackyart says

      Gennaio 22, 2012 at 10:55 am

      @Gio: Crepissimi! 😛 sì davvero, più che altro ormai per la curiosità di sapere di che sa…se lo prendi fammi sapere che ne pensi!

      @Elena: Dai fammi sapere! grazie e buona domenica!

      @Lilly: ma grazie …a presto Lilly 🙂

      @Mariangela Grazie! Bè diciamo che il sapore sarà diverso, ma puoi senz’altro provare, chissà che non ci stia anche meglio? Cmq su internet si trovano. Prova a mettere cardamomo bianco-Castroni, io le ho viste ieri. Le bacche vanno lasciate chiuse e nemmeno vanno schiacciate, perchè sono talmente intense che fanno tutto loro! baci e buona domenica!

      Rispondi
  6. gloria says

    Gennaio 22, 2012 at 11:35 am

    chissà che buona!!! e che bel colore vivace! 😉

    Rispondi
  7. Ale says

    Gennaio 22, 2012 at 11:46 am

    Complimenti e in bocca al lupo per la finale!
    E cosa vogliamo dire di questa confettura, deve essere buonissima. Prendo subito nota perchè ne farò un po’ per variare la mia colazione!
    Ciao
    Ale

    Rispondi
  8. accantoalcamino says

    Gennaio 22, 2012 at 1:10 pm

    Complimentoni geniaccia,tifo per te 😉

    Rispondi
  9. carmine says

    Gennaio 22, 2012 at 2:56 pm

    che ricetta fantastica, gia usare il melone bianco è originale ma l’abbinamento con il cardamomo bianco è fantastico 🙂

    Rispondi
  10. Simona Colombo says

    Gennaio 22, 2012 at 3:43 pm

    ma che bel blog, le ricette sono divine e le foto strepitose, complimenti!!!

    Rispondi
  11. Stefania O says

    Gennaio 22, 2012 at 4:19 pm

    E io che sono la cardamoma dell’etere, non conoscevo quello bianco??? Meno male che ci sei tu! :*

    Rispondi
  12. valeria says

    Gennaio 22, 2012 at 10:23 pm

    Tifiamo per te! Ad maiora.

    Rispondi
  13. max says

    Gennaio 23, 2012 at 8:01 am

    bastano solo le foto…e in bocca al lupo per il contest…abbracci. ciao.

    Rispondi
  14. IlPanDiZenzero says

    Gennaio 23, 2012 at 11:39 am

    Ma che meraviglia questa confettura! Originale e sicuramente buonissima!! Grazie per essere passata da me, da oggi ti seguo anche io!! E grazie anche per farmi sentire un’impedita con la fotografia……-.-” Le tue foto sono BELLISSIME!! A presto!

    Rispondi
  15. Silvia says

    Gennaio 24, 2012 at 9:33 pm

    Intrigante direi, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  16. ackyart says

    Gennaio 24, 2012 at 10:02 pm

    @Gloria: grazie! 🙂

    @Ale: Crepi il lupo! Grazie, se fai la confettura fammi sapere!

    @Libera: 🙂 ciao Liberuccia, grazie! 😉

    @Carmine: grazie per gli apprezzamenti! a presto!

    @Simona Colombo: ma che carina che sei, benvenuta!

    @Stefania O: devi rimediare assolutamente…!!! che nn si sappia in giro oh!! :)))

    @Valeria: grazie 10000 🙂

    @Max: grazie Nuccetto caro

    @PandiZenzero: ma dai che dici…!!! se vedi le prime che facevo con l’iphone, rabbrividisci! Anche tu sei brava…grazie allora sei la benvenuta!

    @Silvia: intriga intriga! 😛 grazie e a presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Ratatouille all’aroma di zenzero e kumquat

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue