Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Crostate, pies e cheesecakes, Dolci alla frutta · Aprile 21, 2016

Crostata fragole e mentuccia

 

image

Basta. Giuro che smetto di fare dolci con le fragole. No, non lo giuro invece. Continuo. 🙂 Questa crostata ha una basa di pasta frolla ed un ripieno di confettura di fragole e mentuccia.

image

La confettura di fragole è facilissima da realizzare e secondo me una delle più buone.

Per le decorazioni sulla crostata invece mi sono ispirata alle moltissime pie inglesi di cui è ormai pieno il web. L’anno scorso mi è capitato di fare un lavoro complicatissimo per una rivista in cui dovevo riprodurre in un’unica fotografia tantissime crostate con diversi tipi di intrecci…non vi dico quanto ci ho messo a realizzarle tutte e a fare in modo che fossero tutte contemporaneamente perfette sotto l’obiettivo e le luci! E’ stato faticoso ma ho imparato moltissimo.

In attesa che esca in inglese il libro di Linda Lomellino che sarà dedicato proprio alle crostate e ai moltissimi intrecci provate a sbizzarrirvi con questa mia!  🙂

image

 

Crostata alle fragole e mentuccia

 

Ingredienti:

Per la pasta frolla (stampo da circa 18 cm di diametro):
150 gr di burro – 3 cucchiai di zucchero – 1 uovo – 400 gr di farina – 1 baccello di vaniglia bourbon – 1 pizzico di sale

Per la confettura di fragole e mentuccia (per circa 500 gr di confettura):

500 gr di fragole già pulite – 200 gr di zucchero semolato – qualche rametto di mentuccia

 

Procedimento:

  1. Per la confettura (da preparare almeno un giorno prima): taglia le fragole a pezzettoni ed uniscile allo zucchero. Versa tutto in una pentola dal fondo spesso (io ho utilizzato il Bimby).
  2. Lava ed asciuga i rametti di mentuccia ed aggiungili nella pentola insieme alle fragole e lo zucchero.
  3. Sul fuoco: cuoci a fiamma bassa per il tempo necessario ad addensare la confettura, mescolando continuamente. Nel Bimby: 100 gradi per 40 minuti circa, velocità 1 (antiorario).
  4. Dopo aver eliminato i rametti di mentuccia, riempi con la confettura un vasetto precedentemente sterilizzato, chiudi ermeticamente e capovolgilo fino a raffreddamento della confettura. Nota: se non usi la confettura entro pochi giorni, per maggior sicurezza di conservazione sterilizza nuovamente il barattolo pieno immergendolo in acqua e portando a bollore (lascia sobbollire per almeno mezz’ora).
  5. Prepara la pasta frolla. Lavora burro a tocchetti (freddo di frigorifero) e farina insieme fino ad ottenere un composto sabbioso, poi aggiugi lo zucchero, il sale e l’uovo ed aromatizza con i semini di vaniglia (raschia con un coltello i semi di vaniglia dopo aver inciso il baccello). Aggiungi infine tanta acqua quanto basta ad ottenere un impasto ben legato. Forma un panetto con l’impasto, ricoprilo con la pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  6. Una volta trascorso questo tempo, estrai dal frigorifero la pasta frolla e stendi la metà dell’impasto su una spianatoia infarinata, avendo cura di rimettere l’altra metà in frigorifero, per la decorazione della crostata. Con l’aiuto di un matterello forma un cerchio che superi di qualche centimetro il diametro dello stampo scelto per la crostata.
  7. Imburra e infarina lo stampo e disponi la pasta frolla lavorata. Modella i bordi e fora il fondo con i rebbi di una forchetta, praticando tanti buchini su tutta la superficie.
  8. Farcisci la crostata con la confettura di fragole e mentuccia. Stendi la pasta frolla rimasta e forma tante piccole striscioline per realizzare delle treccine, come da fotografia o secondo la decorazione che preferisci. Completa con delle foglioline e fiorellini, da realizzare con gli appositi stampini. Il segreto per mantenere pulite le decorazioni della crostata è di lavorare velocemente e di riporre le decorazioni nel congelatore per pochi minuti prima di applicarle sulla crostata.
  9. Inforna la crostata di fragole e mentuccia a 180°, per circa 40 minuti circa, fino a doratura della pastafrolla. Lascia raffreddare completamente prima di servire.

image

In: Crostate, pies e cheesecakes, Dolci alla frutta · Tagged: confetture e conserve, crostate (pies) e cheesecakes, dolci alla frutta (sweets with fruit), primavera (spring), torte da forno (baked cakes)

You’ll Also Love

Charlottes al cioccolato bianco e frutti di bosco
Corona di Natale ai ribes e lamponi
Bundt cake al cocco

Comments

  1. Lisa says

    Aprile 22, 2016 at 1:19 pm

    Nooooo non smettere mai con i dolci con le fragole poi ci vogliono sempre nuove ricette! Io sto aspettando che maturano le mie nel campo! poi all’attacco! Bellissima la tua crostata! 😉

    Rispondi
    • ackyart says

      Maggio 10, 2016 at 2:14 pm

      Ciao Lisa, piacere di conoscerti! Maturate le tue fragole? Verrò presto a vedere che cosa ne hai fatto!! 🙂

      Rispondi
  2. Francesca P. says

    Maggio 3, 2016 at 11:13 pm

    L’eleganza, il talento, la bontà… hai intrecciato tutto questo, oltre alla frolla! Mi dai ripetizioni per fare quelle decorazioni super belle? 😀

    Rispondi
    • ackyart says

      Maggio 10, 2016 at 2:11 pm

      ma grazie Fra!! Ripetizioni volentieri se è l’occasione per vederci, ma tu non ne hai bisogno …se ci provi so già che ti verranno delle creazioni bellissime!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Mini bundt cakes al limone e lemon curd

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue