Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

contorni · Marzo 4, 2014

Carciofi alla mentuccia…sì, ma chi (e come!) li pulisce?

DSC_6199

Generalmente compro i carciofi giù puliti e, di solito, aspetto Lui, il carciofo per eccellenza, il carciofo romanesco, più o meno in questa stagione.

Ma stavolta è diverso, ho tra le mani otto carciofi grandi e di bell’aspetto. Hanno fatto 500 km per raggiungermi. Sono partiti da Brindisi sabato mattina per arrivare alla mia porta sabato sera, nelle mani della mia amica Maddy e dei suo quattro figli. Mi sono stati regalati e consegnati con le parole: ‘la gente del sud quando la inviti a casa … porta i carciofi!‘. Non un dolce o una bottiglia di vino, proprio no. I carciofi, da pulire ovviamente. In quel momento ho pensato ‘questa è proprio amica mia’, da 25 anni. Il feeling in un’amicizia si vede dalle piccole cose.

Da un week end piovoso, che non promette niente di buono, già non ti aspetti che possa lasciarti momenti bellissimi, trascorsi in casa, con il calore di molte delle persone che ami di più, da ricordare per sempre. Figuriamoci se ti aspetti che possa anche regalarti l’emozione di un tuffo del passato, a causa di otto semplici carciofi.

Perché questi carciofi di cui pregusto il sapore vanno puliti e qualcuno dovrà pur farlo. Ci ho provato a mollare la patata bollente a mio cognato, domenica, ma niente, è toccato proprio a me 🙂 E come si fa? Mentre un po’ mi impigrisco e un po’ mi appanico all’idea di non saperlo (più) fare, ecco che i ricordi affiorano vivi, come parlare, come scrivere, correre o camminare.

E ripenso a quando passavo ore a pulire carciofi con mia madre, a quando il mio compito era quello di togliere le prime foglie, assaggiandone la base bianca, e a quelle volte che le riconsegnavo invece un carciofo spoglio, o solo il suo gambo, perché mentre lei era presa a tagliare, pulire e passare il limone con i guanti, non si era accorta che io lo avevo divorato tutto crudo…e quante risate.

E così in automatico, senza troppe incertezze (per le quali c’è mio cognato superbravo in salotto), prendo una ciotola e la riempio di acqua e limone e comincio a tagliare una parte del gambo (da pulire e non buttare!),  togliere le foglie, fino ad arrivare a quelle un po’ più tenere, a quelle con la base bianca. E’ un’operazione fondamentale, questa, perché se ti fermi prima avrai foglie dure e immasticabili tra i denti una volta cotto e rovinerai tutto, se ti fermi dopo…avrai sprecato più di mezzo carciofo. Una volta scelta la misura giusta di foglie da levare, taglio la punta delle foglie rimanenti. Come? Non con un taglio netto, verticale, squadrato. Ma con un taglio particolare, di sbieco, quello che mi ha insegnato mia madre per togliere le parti più dure e non sprecare le parti più interne e tenerelle, e che trovo incredibile sia rimasto nella mia memoria per più di 30 anni, per riaffiorare proprio in questo momento che mi serve.

Sbalordita (e mezza invasata) vado avanti, tolgo la parte esterna partendo dalla base del carciofo fino ai gambi, li massaggio con mezzo limone e li immergo nella ciotola acidulata. Finisco così tutti i carciofi alla perfezione, come se lo sapessi fare, come se lo facessi tutti i giorni, ed in effetti – attonita – mi accorgo che LO SO FARE.

Perché è incredibile come certi ricordi non si cancellino, restino stampati nel cuore e nella mente, che tu lo voglia o no. E in questo caso sono immensamente felice che tu, Madda, me li abbia riportati tra le mani. Scende una lacrima non troppo virtuale di gioia interiore per me, al sapore di carciofo 🙂

Questi sono i classici carciofi alla romana, rigorosamente come li faceva mia madre. Se il carciofo è buono e di qualità non chiede altro che stare a braccetto con il suo aglio e la sua amata mentuccia, nulla di più.

CARCIOFI ALLA MENTUCCIA 

8 carciofi – 2 limoni (per pulirli) – un mazzetto di mentuccia (in mancanza, menta) – 4 spicchi di aglio – olio extravergine d’oliva – sale

Lava i carciofi e puliscili (come descritto sopra). Lava, asciuga e sfoglia la mentuccia. Tritala grossolanamente con le mani. Pulisci gli spicchi d’aglio e dividi ciascuno a metà. Con le dita allarga leggermente le foglie del carciofo, al centro, come per arrivare al cuore, in modo da far spazio alla mentuccia e all’aglio. Inserisci quindi un po’ di mentuccia e mezzo spicchio d’aglio in ciascun carciofo. In una pentola dai bordi alti scalda abbondante olio e, una volta caldo, disponi i carciofi uno accanto all’altro, a testa in giù. Adagia nella pentola anche le parti di gambo rimaste e pulite (nulla si butta). Fai soffriggere per alcuni minuti, quindi irrora con mezzo bicchiere d’acqua (o più), in modo tale che 1-2 cm di carciofo siano immersi nel liquido. Sala a piacere, quindi metti un coperchio sulla pentola e continua la cottura a fuoco dolce per circa 30-40 minuti. Testa con una forchetta la cottura del carciofo prima di spegnere la fiamma.

Servi i carciofi caldi o tiepidi o freddi…o tutte e tre le cose insieme. Assaggiali, chiudi gli occhi e sogna.

Acky

In: contorni · Tagged: contorni e insalate (vegetables&salads), primavera (spring)

You’ll Also Love

Tarte Tropézienne
Fior brioche all’albicocca
Bundt cake allo zafferano, limone e semi di papavero

Comments

  1. maia says

    Marzo 13, 2014 at 4:14 pm

    Ho scoperto questo blog per caso e devo dire che l’ho trovato davvero interessante!

    Torneró presto a trovarti

    ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Ricette mamma e bimbo: la zuppa di lenticchie rosse

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Pizza scrocchiarella romana

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2025 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue