Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Food Blogging · Agosto 1, 2012

Spaghetto con bottarga di muggine e pomodori verdi in solitaria

Toc toc…toc toc…c’è ancora qualcuno qui? Se così non fosse non vi biasimerei…sono sparita senza lasciare traccia, lo so. E’ che la vita in questi ultimi mesi per me è stata densa di eventi, alcuni belli… ma purtroppo altri anche molto brutti. Ma quello che essenzialmente ha causato la mia assenza è bello, più che bello: forse avrei potuto scrivere sul blog ‘CHIUSO PER NAUSEE’ e avreste capito subito … 🙂 🙂 🙂

Ebbene sì, mentre sono qui a Roma col pancione a lottare contro questo caldo africano infernale, stesa sul divano a sonnecchiare insieme a Pachino e fare copertine a maglia (lavoro piuttosto rinfrescante…), all’improvviso si fa l’ora di pranzo, ma in frigo risuona il vuoto cosmico ed io ho pochissime energie. Poi lo vedo, lì giù, quasi sul fondo del frigorifero: un piccolo barattolino di bottarga di muggine dimenticato, un briciolo di Sardegna in casa mia. Mi affretto a guardare la scadenza e..yuppiiii non è scaduta! In meno di 20 minuti il pranzo è fatto, senza sforzi e con grandi risultati, che goduria! E di colpo una sensazione ormai dimenticata: il gusto (non la nausea) per il cibo, per le cose semplici, per gli ingredienti di stagione, per la cucina e i piatti che ti stupiscono all’improvviso. E penso a questo mio angoletto, a quanto mi è mancato e a quante giornate difficili mi ha aiutato a superare con la sua (la vostra) compagnia.

E allora eccomi qui, in una pausa da nausea e reflusso (!) che speriamo duri il più possibile. E siccome resta il fatto che posso mangiare poco, che questi spaghetti che ho preparato li ho fatti (e mangiati, e goduti) in solitaria…ho pensato di proporveli così, in mono porzione: una coccola solo per voi, che vi consiglio di concedervi. PS: questa ricetta è per gli amanti del peperoncino, senza di illo non è cosa…:)

Spaghetti alla bottarga di muggine e pomodori verdi

Ingredienti (x 1 persona)

100 g di spaghetti – 1 pomodoro verde piccolo – 2 cucchiaini di polvere di bottarga di muggine – 1 spicchio d’aglio – 3 cucchiai d’olio – peperoncino (a volontà)

Preparazione

In una padella rosolare l’aglio nell’olio per alcuni minuti, aggiungendo il peperoncino. Unire il pomodoro verde tagliato prima in quarti e poi a fettine sottili (in modo che si possa cuocere rapidamente), abbassare la fiamma e lasciar andare per 5 minuti, finchè i pezzettini di pomodoro non si saranno ‘appassiti’ (devono comunque rimanere interi).

Aggiungere la  bottarga, tenendone da parte un po’ da aggiungere alla fine.

Nel frattempo cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata per il tempo previsto sulla confezione, scolarli al dente e ripassarli nel condimento di bottarga e pomodori verdi. Saltare, spolverare con altra bottarga e gustare!

Ps.: il basilico in foto è decorativo, ma  a piacere si potrà aggiugere al condimento a fiamma spenta.

Ciao papà, addio…anzi, un bacionissimo.

In: Food Blogging

You’ll Also Love

Torta al vino e pere speziate
…e vorrei …vorrei…
Culinaria, il laboratorio di panificazione di Sara Papa: il pane MULTICOLOR!

Comments

  1. accantoalcamino says

    Agosto 2, 2012 at 9:44 am

    Ciao Acky, sapessi quante volte ti ho pensata, avevo anche pensato alla nausea ma non questa che ora leggo, meglio così, io ti abbraccio non forte per non “far male”, con affetto Libera.

    Rispondi
    • ackyart says

      Agosto 3, 2012 at 5:19 pm

      cara Libera, anch’io ti ho pensato tanto, che piacere che sei passata! ahhaahah ho capito di che nausea parli…ma questa l’è peggio! 🙂 anche io ti abbraccio, forte però! 😉

      Rispondi
      • accantoalcamino says

        Agosto 6, 2012 at 10:00 pm

        😀

        Rispondi
        • accantoalcamino says

          Agosto 22, 2012 at 7:37 am

          Ciao Angela, passo per un salutino a te, una carezzina al pancino e un grattino aPachino (rima baciata 😀 )

          Rispondi
  2. Orchidea says

    Agosto 2, 2012 at 3:56 pm

    Ciao,
    Sono appena capitata sul tuo blog e già mi piace molto. Bella questa ricettina, mi piacciono le cose semplici. Poi volevo dirti: Auguroni per la bella notizia.
    Ciao.

    Rispondi
    • ackyart says

      Agosto 3, 2012 at 5:20 pm

      Grazie per tutto, per i complimenti e per gli auguri 🙂 verrò a farti visita anch’io!

      Rispondi
  3. Silvia says

    Agosto 2, 2012 at 5:19 pm

    bentornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ho letto che sei stata assente per “giusta causa”, auguri! Questo spaghetto mi ispira proprio, domani compero gli ingredienti e me lo preparo pure io…Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  4. ackyart says

    Agosto 3, 2012 at 5:22 pm

    ciaooooo grazie! sì, lavorativamente parlando è proprio corretto! 🙂 cmq fammi sapere se provi la pasta, a me che piacciono i gusti un po’ ‘acido-amari’ ha fatto impazzire! 🙂

    Rispondi
  5. Guendalina says

    Agosto 6, 2012 at 3:40 pm

    E’ tornato il mio tesoro!! Ma come monoporzione, invece di raddoppiarle me le dimezzi?? Baciotti tesora, mi sei mancata! 🙂

    Rispondi
  6. Acky says

    Agosto 7, 2012 at 2:11 pm

    Hai ragione!! Allora diciamo x 1 ma moltiplicato…6! Sarà sufficiente?? Grazie tesoro della visita e del..tifo! Ne ho bisogno:))

    Rispondi
  7. cinzia says

    Agosto 28, 2012 at 9:28 pm

    carissima,passavo per un saluto solitario ma … dovrò duplicarlo, e con grande felicità!
    ti,anzi, vi abbraccio fortissimamente!!!

    Rispondi
  8. ComidaDeMama says

    Settembre 9, 2012 at 1:45 am

    Ciao Acky, complimenti per la bellissima fotografia che rende la ricetta ancora più invitante!
    E’ passato un secolo da quando ci siamo conosciute, durante le due giornate di Gente del Fud. Matteo è nato lo scorso 2 novembre e ora ha 10 mesi.
    Un caro saluto!

    Rispondi
  9. accantoalcamino says

    Settembre 9, 2012 at 11:09 am

    Ciao splendida “quasi-mamma”, Perla ha detto che la “lecitina” va benissmo 😉 Stai bene ela solita carezzina al super pancione.

    Rispondi
  10. click to read more says

    Luglio 5, 2013 at 1:27 pm

    Yes! Finally someone writes about snoop.

    Rispondi
  11. click here to investigate says

    Luglio 10, 2013 at 2:45 am

    great submit, very informative. I’m wondering why the opposite specialists of this sector don’t notice this.
    You should continue your writing. I am sure, you’ve a huge readers’ base already!

    Rispondi
  12. pop over to this web-site says

    Luglio 16, 2013 at 7:24 pm

    I leave a comment when I like a post on a blog or I have something to contribute to the conversation.
    It’s caused by the passion communicated in the post I browsed. And after this article Spaghetto con bottarga di muggine e pomodori verdi in solitaria | Ackyart – Art, Food & Craft. I was actually moved enough to post a thought 😉 I do have a few questions for you if it’s okay.

    Is it simply me or do some of the responses look like they are written by brain dead
    visitors? 😛 And, if you are posting on other sites, I’d like to keep up with everything fresh you have to post. Could you list all of all your community pages like your twitter feed, Facebook page or linkedin profile?

    Rispondi
  13. here are the findings says

    Luglio 19, 2013 at 2:47 pm

    magnificent points altogether, you just won a
    new reader. What might you recommend in regards to your put up that you made some days ago?
    Any sure?

    Rispondi
  14. click to investigate says

    Luglio 20, 2013 at 7:57 pm

    I blog often and I genuinely appreciate your content.

    This great article has really peaked my interest.

    I am going to take a note of your site and keep checking for new information about once a week.
    I subscribed to your RSS feed too.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Ricette di Pasqua: il casatiello napoletano

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue