Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Crostate, pies e cheesecakes, Dolci alla frutta · Agosto 16, 2019

Cheesecake all’anguria (o cocomero?)

 

Questa cheesecake è all’anguria è un dolce fresco ed estivo da realizzare in poche mosse furbe e con un effetto finale piuttosto scenografico 🙂

Il mio obiettivo era utilizzare l’anguria in qualcosa che non fosse il classico gelo di ‘mellone’ (per chi non lo conoscesse è forse l’unico dolce che ufficialmente utilizza l’anguria, e non è altro che una gelatina di anguria e gocce di cioccolato, che può essere arricchita poi con altri ingredienti come il gelsomino, la vaniglia o i pistacchi).

Ho voluto provare la cheesecake perché mi piaceva l’idea del contrasto tra formaggio e cocomero ma, a dire il vero, temevo che quest’ultimo non avrebbe retto e che il sapore delicato dell’anguria sarebbe stato sopraffatto da quello più incisivo del formaggio. Invece no, con mia grande sorpresa è stato esattamente il contrario. La freschezza e la delicatezza dell’anguria si sentono molto bene!

In più ho voluto realizzare questo interno a sorpresa di gelée all’anguria a doppia consistenza e colore utilizzando una forma diversa dal classico anello d’acciaio (che al taglio dà una forma rettangolare) ed ho quindi utilizzato il fondo di due ciotole di diversa misura per realizzare una sorta di mezzaluna.

 

Cheesecake all’anguria

Ingredienti per 6-8 persone:

(1 stampo a cerniera del diametro di 18 cm e altezza 6-7 cm)

Per la base:

200 g di biscotti tipo ‘Digestive’ 

30 g di cacao in polvere zuccherato

70 g di burro 

Burro, per lo stampo

Per il ripieno:

250 g di polpa di anguria (senza semi)

170 g di yogurt greco

250 g di formaggio spalmabile tipo ‘Philadelphia’

300 ml di panna fresca da montare 

70 g di zucchero a velo

25 g di gelatina in fogli 

Per il topping:

Anguria a palline

Foglioline di menta fresca 

Riccioli di cioccolato fondente 

Cacao spray effetto velluto (oppure cacao zuccherato in polvere) 

Procedimento:

 

  1. Imburra lo stampo a cerniera e fodera il fondo con pellicola e le pareti con acetato (il burro serve a far aderire l’acetato alle pareti dello stampo, mentre la pellicola si può direttamente fissare nello stampo chiudendo la cerniera. In alternativa puoi usare la carta forno).
  2. Trita finemente i biscotti in un mixer, aggiungi il cacao setacciato e il burro, precedentemente fuso, amalgamandolo fino ad ottenere un composto uniforme.
  3. Versa il composto nello stampo e, con il dorso di un cucchiaio, fallo aderire bene al fondo e alle pareti (fino ad un’altezza di circa 2-3 cm) in modo da formare un guscio sottile, e trasferiscilo in frigorifero a rassodare per almeno mezz’ora.
  4. Per preparare il ripieno metti in ammollo 5 g di gelatina in poca acqua fredda per 5-10 minuti, fino a che non sarà ammorbidita.
  5. Frulla l’anguria, filtrarla e dividi il succo in due parti uguali. Mettine una da parte. Riscalda 30 ml di acqua e sciogli all’interno la gelatina ben strizzata. Aggiungi anche 10 g di zucchero a velo (o di più, per un gusto più dolce). Unisci questo composto alla metà del succo di anguria e versa il tutto sul fondo una ciotola piccola e metti in freezer a congelare per un paio d’ore. 
  6. Trascorso il tempo del riposo metti in ammollo altri 10 g di gelatina in poca acqua fredda e monta 250 g di panna insieme allo zucchero restante. Riscalda 25 g di panna liquida e sciogli all’interno la gelatina ben strizzata. Sciogli il tutto nella restante metà sedi succo di anguria quindi amalgama 50 g di yogurt insieme a 3 cucchiai di panna montata ed unisci i due composti. Versa il composto (rosa) ottenuto in una ciotola, più grande della precedente di pochi centimetri e versa all’interno il composto rosa. Metti il tutto in freezer per circa mezz’ora, quindi preleva dal freezer la prima ciotola con la gelée di anguria, staccata dal fondo immergendolo in acqua calda, e mettila al centro della ciotola con il composto rosa che si sarà leggermente solidificato. Lascia il tutto nuovamente in freezer per 2 ore.
  7. Nel frattempo unisci lo yogurt restante alla panna montata e lascia riposare in frigorifero. 
  8. Trascorso il tempo del riposo metti in ammollo la restante gelatina (15 g), scalda i 25 g di panna liquida rimasti e sciogli all’interno la gelatina ben strizzata,  quindi uniscila al composto di panna e yogurt amalgamando delicatamente. 
  9. Riprendi dal frigorifero lo stampo a cerniera con il guscio di biscotti e versa  all’interno i due terzi della crema cheesecake. Riprendi dal freezer le due geleè sovrapposte di anguria (rosa e rossa) e dopo averle sformate dalla ciotola (inserendo il fondo in acqua calda) disponile al centro della crema cheesecake, con la parte piatta rivolta verso l’alto, e ricopri infine il tutto con la restante crema cheesecake. Metti il tutto di nuovo in freezer per almeno 4 ore. Scongela la cheesecake circa un’ora prima di servire.
  10. Ricoprirla di burro di cacao spray velluto appena estratta dal congelatore (la superficie deve essere congelata per ottenere l’effetto velluto). 
  11. In alternativa puoi utilizzare cacao zuccherato, distribuendolo su tutta la superficie della torta.
  12. Togli lo stampo a cerniera, la pellicola e l’acetato, distribuisci al centro della torta le palline di anguria fresca, le foglioline di menta e, intorno, i riccioli di cioccolato fondente prima di servire la cheesecake all’anguria. 

In: Crostate, pies e cheesecakes, Dolci alla frutta · Tagged: crostate (pies) e cheesecakes, dolci al cioccolato (sweets with chocolate), dolci alla frutta (sweets with fruit), estate (summer)

You’ll Also Love

Charlottes al cioccolato bianco e frutti di bosco
Corona di Natale ai ribes e lamponi
Bundt cake al cioccolato e caffè

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Tart alle mandorle con mascarpone e cuore morbido alle pesche

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue