Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Biscotti e dolcetti, Dolci alla frutta, Dolci delle feste · Marzo 18, 2020

Schiacciata di Pasqua con nidi al cioccolato bianco e fragole

 

 

C’è ancora qualcuno che in casa si annoia? 

Allora forse è il caso di cominciare a pensare a qualche idea per Pasqua! 😊🐣 

L’idea che vi propongo io è ovviamente moooolto dolce: una schiacciata di Pasqua con nidi al cioccolato bianco e fragole 🐣🍓 🐣🍓

 

 

Ho reinterpretato la tradizionale schiacciata fiorentina addolcendola con un frutto di stagione e decorandola in mood pasquale: potete servire la schiacciata a piccoli cubotti, decorati come dei graziosi nidi di Pasqua 🐣🐣🐣.

Per presentare i miei nidi di Pasqua in modo originale mi sono divertita a scegliere gli accessori Samurai Italia  più  adatti: ho disposto i cubotti sui Piatti Gourmet dalla forma quadrata e su ciascun cubotto ho apposto una Forchettina Elegant. Questi 2 accessori mi sono sembrati perfetti per servire in modo semplice, pratico ma allo stesso tempo elegante i miei nidi di Pasqua 🙂

 

 

Per preparare la schiacciata ho inoltre usato le #uovabiologiche Naturelle Deluxe che vedete in foto, con i gusci dai colori pastello completamente naturali, in abbinamento ideale con il periodo pasquale. 

Sappiamo che questa sarà una Pasqua un po’ diversa, ma cerchiamo di vedere il lato positivo delle cose e  approfittiamo di queste giornate per divertirci ad impastare! Restiamo positivi e soprattutto…restiamo a casa!! #iorestoacasa 

 

 

Vi lascio qui la ricetta della mia schiacciata di Pasqua con nidi al cioccolato bianco e fragole, che trovate anche sul sito di Samurai Italia dove potrete trovare sia la mia che molte altre ricette di Pasqua e scaricare la brochure qui 🐣

A presto!

 

SCHIACCIATA DI PASQUA CON NIDI AL CIOCCOLATO BIANCO E FRAGOLE

 

Difficoltà: media

Tempo di preparazione: 80 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Dosi per: 15 porzioni

 

INGREDIENTI:

Per la schiacciata

230 g di farina

70 g di amido di mais

250 g di zucchero 

100 ml di latte

4 uova Le Naturelle Deluxe

70 ml di succo di limone 

60 ml di olio di semi 

1 bustina di lievito

2 limoni bio (la scorza)

burro, per lo stampo

400 g di fragole 

Ganache al cioccolato bianco

 

Per la ganache al cioccolato bianco

250 g di cioccolato bianco 

250 ml di panna da montare

100 g di mascarpone

50 ml di latte condensato

 

Per la ganache alle fragole

200 g di cioccolato bianco

160 g di purea di fragole

160 ml di panna da montare 

80 g di mascarpone

Colorante rosa (facoltativo)

 

Per il topping

100 ml di panna da montare

200 g di fragole 

Ganache alle fragole

Ovetti di cioccolato

Fiorellini in pasta di zucchero

 

Presentazione: 

Piatti Gourmet 

Forchettine Elegant

 

 

 

PROCEDIMENTO:

Per la schiacciata monta le uova con lo zucchero, aggiungi il latte, il succo di limone, la scorza e l’olio amalgamando delicatamente. Unisci all’impasto anche la farina, l’amido ed il lievito precedentemente setacciati, incorporandoli delicatamente in più riprese con una spatola, senza smontare l’impasto. Fodera con carta forno uno stampo rettangolare di circa 25×20 cm (dopo averlo imburrato leggermente), versa il composto all’interno dello stampo e cuoci in forno la schiacciata a 170° per circa 30-40 minuti. 

A cottura ultimata sforna la schiacciata, elimina lo stampo e lasciala raffreddare completamente.

Ganache al cioccolato bianco

Trita il cioccolato bianco e scioglilo nel microonde. Scalda la panna e, sfiorato il bollore, versala sul cioccolato fuso. Amalgama il tutto, lascia raffreddare e riporre in frigo; trascorse le 2 ore di riposo montare il composto insieme al  mascarpone, versando il latte condensato a filo a metà montata. 

Farcitura

Dividere a metà la schiacciata. Stendi sulla base uno strato di crema al cioccolato bianco. Lava le fragole ed affettale a rondelle di 2-3 mm di spessore. Distribuisci sopra la crema due strati di fragole. Ricopri con un altro strato di crema e infine chiudi la schiacciata con l’altra metà. Coprire il tutto con una pellicola e riporre in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora.

 

Ganache alle fragole 

Scalda la purea di fragole, trita il cioccolato bianco e scioglilo a microonde. Unisci la purea di fragole al cioccolato fuso e lascia raffreddare per circa 1 ora in frigorifero; in fine monta il tutto con la panna ed il mascarpone, aggiungendo, a piacere, un po’ di colorante rosa, se desideri una tonalità più accesa.

Decorazione della schiacciata

Ricopri la superficie della schiacciata con un sottile strato della crema al cioccolato bianco avanzata, sul quale disegnerai dei piccoli cerchi di crema di fragole con un sac à poche munito di punta a stella, come fossero dei piccoli nidi, uno accanto all’altro, in modo che ognuno ricopra uno spazio di 5x5cm. Taglia le fragole a metà in senso verticale. Disponi al centro di ciascun cerchio/nido un ovetto di cioccolato, mezza fragola e un fiorellino in pasta di zucchero.

IMPIATTAMENTO: 

Lascia rassodare la schiacciata di Pasqua in frigorifero per circa 1 ora, quindi dividila a cubotti di circa 5 cm, in modo che su ciascuno di essi ci sia un nido. Disponi i ‘nidi di Pasqua’ (cubotti) sui Piatti Gourmet, e apponi su ognuno la Forchettina Elegant.

IDEALE PER 

Stupire con un dolce della tradizione rivisitato e decorato in chiave pasquale moderna e servito in monoporzioni. 

 

 

In: Biscotti e dolcetti, Dolci alla frutta, Dolci delle feste · Tagged: dolci al cioccolato (sweets with chocolate), dolci alla frutta (sweets with fruit), dolci delle feste (celebration cakes), Pasqua (Easter), primavera (spring), Torte creative

You’ll Also Love

Alberello di Natale alla crema di pistacchio
Charlottes al cioccolato bianco e frutti di bosco
Bundt cake ricotta e ribes senza lattosio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Cheesecake alle arance e cannella

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Pizza scrocchiarella romana

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2025 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue