Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

lievitati · Aprile 29, 2014

Pasta al pesto di fave e mandorle

 

 Scroll down for English recipe

DSC_6718web

 

Nei miei periodi di assenza (diciamo forzata) da questo mio ‘posticino’, messo a durissima prova dalla nascita del mio dolce Mr G, ne ho sentito moltissimo (troppissimo) la mancanza. Non solo di questo ‘luogo’, mio e solo mio, della voglia di scrivere, di cucinare e archiviare le mie ricette, ma  soprattutto di ciò che gli ruota intorno, vale a dire…le persone. Da quando sto ricominciando a trovare il tempo di scrivere, il tempo che ancora non sono riuscita a trovare è quello di ‘comunicare’, riprendere un po’ di più i contatti con le persone e gli amici di questo ‘mondo’, contatti che un tempo erano quasi quotidiani. E poi, anche, di partecipare ad un contest….quanto tempo sarà?? Anni…!

Bè, questo della Stefy non me lo potevo proprio perdere, primo per l’affetto che  provo per lei (nonostante gli anni che volano e le distanze fisiche che non si accorciano!) e poi perché condivido il suo pensiero sulla necessità di considerare e riconsiderare le piccole realtà produttive ed i prodotti di qualità. Anche per me vale il discorso che il blog mi ha cambiato la vita, l’approccio alla cucina, alle etichette, alla qualità dei prodotti e all’homemade. Non da ultimo, mi è piaciuta l’idea di un contest sulle mandorle (e relativi premi ovviamente!). Trovo che le mandorle siano un ingrediente ‘difficile’ da gestire, soprattutto nei piatti salati, e la sfida mi è quindi piaciuta, così mi sono lanciata.

Fave e mandorle legano bene, il pecorino poi è il super classico con le fave. Ma bilanciare gli ingredienti in modo da non far prevalere troppo il dolce delle mandorle o (peggio ancora) coprire tutto con il salato del pecorino…non è stato facilissimo! Spero di esserci riuscita 🙂

Ma scelte le basi (fave, mandorle e pecorino), mi mancava ‘la spinta’, lo zing: io l’ho trovato nel succo del lime e …nel ‘PUGNO DI MANDORLE’ TOSTATE’ 🙂  che completano il piatto, rispettivamente nota acidula e croccante indispensabili.

Ed ora basta con le parole, passiamo alla ricetta, sperando vi piaccia!

Pasta senza glutine al pesto di fave e mandorle

Ingredienti (per 3-4 persone)

350 g di pasta (secca) senza glutine – 150 g di fave già lessate e private della pellicina – 20 g di mandorle spellate – 15 g di pecorino romano – 10 steli di erba cipollina – 1/2 lime (il succo) – 80 g (circa) di olio extravergine d’oliva – sale & pepe 

Per guarnire:

1 ‘pugno’ di mandorle, 1 manciata di fave lesse senza pellicina, olio extravergine d’oliva

Procedimento:

Lava, asciuga e trita l’erba cipollina. Prepara il pesto di fave e mandorle, tritando con un mixer le fave lessate, le mandorle, il pecorino, il succo del lime ed unendo a filo l’olio (potrebbe esserne necessaria una quantità maggiore, per rendere il pesto della consistenza preferita). Amalgama il tutto all’erba cipollina ed aggiusta di sale (non dovrebbe servire, essendoci il pecorino) e pepe, a piacere.

In una piccola padella antiaderente tosta a fiamma dolce le mandorle che serviranno per guarnire il piatto, dopo averle tritate grossolanamente. Abbi cura di muovere costantemente le mandorle sulla fiamma per non bruciarle. Una volta tostate, tienile da parte.

Nel frattempo cuoci la pasta senza glutine in abbondante acqua salata e scolala al dente, avendo cura di tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura.

Condisci la pasta con il pesto e, se necessario, amalgama con l’acqua di cottura. Servi la pasta al pesto di fave e mandorle con una spolverata di pepe, la manciata di fave lessate e sbriciolate e…il pugno di mandorle tostate croccanti. Giro d’olio a piacere.

Con questa ricetta partecipo al contest ‘Per un pugno di mandorle’ di Stefania di Cardamomo & Co.

 

Banner mandorle bolg cardamomo & co

Acky 🙂

Gluten-free pasta with fava bean and almond pesto:

Ingredients ( serving: 3-4)

350 g of pasta (gluten free) – 150 g fava beans (already cooked in boiling water and peeled) – 20 g almonds – 15 g pecorino romano cheese – 10 stems of chives – 1/2 lime ( juice ) – 80 g ( more or less) of extravirgin olive oil – salt & pepper

To garnish:

1 bunch of almonds , 1 bunch of boiled fava beans (already cooked in boiling water and peeled) , extravirgin olive oil

Directions:

Wash, dry and chop the chives. Prepare the pesto putting in a mixer fava beans, almonds, pecorino romano cheese, lime juice and combining the oil (it might be required to add more olive oil, to reach the pesto consistency preferred) . Mix well with chives and season with salt (it should not be necessary , because of the pecorino cheese) and pepper.

In a small pan toast the almonds over a gentle heat (that will be used to garnish the dish), already chopped. Take care of constantly move the almonds over the flame, not to burn them. Once toasted, keep them aside.

Meanwhile, cook the pasta in a boiling salted water and drain the pasta, making sure to keep aside a cup of the cooking water.

Season the pasta with fava bean and almond pesto and blend with the cooking water, if necessary. Serve the pasta with a sprinkle of pepper, the bunch of  fava beans and crunchy toasted almonds. Add a bit of olive oil.

In: lievitati · Tagged: Bimby, primavera (spring), primi piatti (pasta rice and soup), salse&paté

You’ll Also Love

Tarte Tropézienne
Fior brioche all’albicocca
Bundt cake allo zafferano, limone e semi di papavero

Comments

  1. Stefania Fornostar says

    Aprile 29, 2014 at 3:23 pm

    Sono stra felice che il contest ti sia piaciuto in toto. Anche io penso che gestire le mandorle nel salato non è semplicissimo, ma, non ci crederai, ma ho fatto un pesto di fave anche io, usando, ovviamente le mandorle. Solo che tu hai dato il tocco da maestra, perché le mandorle toste e le fave con guarnizione, danno la nota croccante e identificativa del piatto che altrimenti si perse. Quindi non posso che dirti brava, brava e brava e ancora brava per la foto, anche essa bellissima!
    P.s. Anche io ti voglio tantissimo bene <3 <3 <3

    Rispondi
    • ackyart says

      Aprile 29, 2014 at 10:55 pm

      che dire..<3 <3 <3
      grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Frittata di patate ed erbe aromatiche

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Focaccia mille bolle al cacao e gocce di cioccolat...

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2023 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue