Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse Giusto per dirvi che la ricetta della coppa mousse cioccolato e amarene è anche sul blog, per chi la aspettava! 
Cliccate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 😉 
.
.
Buona serata!
.
.
.
.
.
.
#amarene #coppamousse #moussealcioccolato #dessert #dessertporn #aquerelle #acquerello
Carica altro…
  • Bundt cakes e torte da forno
  • Lievitati dolci
  • Pane, pizza e focacce
  • Crostate, pies e cheesecakes
  • Follow @ackyart on Instagram
  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

Angela De Santis

lovin' food photography

  • HOME
  • About Me
  • recipes index
    • Recipies by categories
    • Recipes by Season
  • Cont@ct

antipasti & finger food · Luglio 11, 2014

Pic nic medio-orientale: l’hummus

       La specialità più diffusa tra i Paesi del Medio Oriente è il mezzè: un grande assortimento di antipasti, serviti in tanti piccoli piattini a multipli di sei, in cui si possono gustare gli stuzzichino più vari, a base di carne, legumi e verdure. Tra le diverse specialità, quella forse più conosciuta è l’hummus, una salsa piuttosto densa a base di ceci e pasta di sesamo (tahina), arricchita con succo di limone e olio extravergine d’oliva, e servita con paprika o peperoncino. Ormai in piena estate, questo genere di cucina, con pietanze già porzione e pronte da gustare, può essere l’ideale per un picnic all’aria aperta, facilissimo da preparare, a base di humus, magari accompagnato con crostini, crocchette o falafel (polpette di ceci o fave). Ottima da provare anche la crema di melanzane grigliate, condita con cumino e prezzemolo e il cous-cous freddo di verdure, aromatizzato con zafferano e peperoncino: un modo per sperimentare nuovi sapori oltre che un vero e proprio rituale della cultura araba.

antipasti & finger food · Maggio 3, 2014

Tarte tatin di carciofi con mentuccia e pecorino

Dura così poco la stagione dei carciofi romaneschi che sarà meglio sfruttarla prima che l’estate ce li porti via. Ho già detto tante volte che i carciofi mi piacciono così, semplici, come loro sono. Ma questa ricetta lo è, semplice…

Read More

dolci · Aprile 14, 2014

Ricette di Pasqua: lo tsoureki, il pandolce greco

Nella tradizione greca sulla tavola della domenica di Pasqua, dopo il pranzo a base di agnello arrostito, farà sicuramente la sua apparizione lo tsoureki: un bellissimo pandolce a forma di treccia, preparato il Giovedì Santo e tradizionalmente servito con un…

Read More

dolci · Aprile 11, 2014

Ricette di Pasqua: il paasbrood (pandolce) olandese

Si dice che la cucina olandese sia molto semplice, basata su ingredienti poco elaborati: dalle minestre che scaldano gli inverni rigidi (la più famosa la passata di piselli), alle bistecche di manzo accompagnate da salse, agli spezzatini di carne con…

Read More

dolci · Aprile 7, 2014

Kefir di latte homemade

Se c’è una cosa in cui sono davvero negata è prendermi cura delle piante. Per via dei gesti ripetitivi e costanti che richiedono. Sono sincera, forse mi annoiano e per questo mi dimentico. Alla fine la pianta soffre ed io…

Read More

Food Blogging · Marzo 16, 2012

Bliny con salmone e caviale

Che fine ho fatto?? Lo vorrei sapere anch’io! Un viaggio? Qualcosa del genere di cui vi parlerò presto. Per adesso sono solo felice di essere tornata in questo piccolo angolo di mondo che mi è tanto mancato. Prima che la…

Read More

antipasti & finger food · Ottobre 20, 2011

Chutney di susine ‘Regina Claudia’

A parte il fatto che già il suono di questa parola favorisce questo tipico condimento anglo-indiano: il chutney. Sentite come suona bene? Una parola corta, intensa e decisa, come il sapore di questa salsa speziata a base vegetale che, se pur…

Read More

Food Blogging · Maggio 15, 2011

Okonomiyaki per Cocogianni!

  Scroll down for English Version     Accidenti ma come vola il tempo! Oggi scade il primo contest di cucina etnica di Cocogianni, in occasione del quale vorrei riproporre una ricetta giapponese, l ‘Okonomiyaki’, preparata a febbraio, poco prima del terremoto che…

Read More

Food Blogging · Maggio 3, 2011

Mini crumble di mele e…

  Quanto mi dà soddisfazione quando riesco a fare fuori gli avanzi nel frigorifero in un solo colpo! A voi no? E’ il caso di questi crumble, o finti tali, in cui ho utilizzato l’ultimo quarto del ciambellone americano fatto…

Read More

secondi piatti · Marzo 14, 2011

Kaeng Khiao Wan Nuea/Kai – Pollo Thai al curry verde e latte di cocco… ‘per bene’

Dopo il mio primo ‘serio’ confronto con la cucina Thai e la zuppa con gamberi al latte di cocco la mia dispensa si è arricchita di spezie e sapori nuovi. Un po’ per battere il ferro finché caldo, un po’ in…

Read More

lievitati · Febbraio 22, 2011

Egyptian Ful Medames Stew – Insalata tiepida di fave e Boulgour – Culinary Tour Around the World – Egypt

Scroll down for English Version Questa settimana il Culinary Tour Around the World di Joan sbarca in Egitto. Il mio primo pensiero è in questo momento rivolto a tutti coloro che hanno perso la vita per segnare la prima tappa del cammino…

Read More

lievitati · Febbraio 15, 2011

Tom Kha Goong – Zuppa Thai con gamberi al latte di cocco – Culinary Tour Around the World – Thailand

Scroll down for English version   Il Culinary Tour Around the World di Joan riparte questa settimana con la Thailandia. Per questa tappa culinaria Thai ho introdotto nella mia cucina nuove spezie e nuovi aromi. Eccoli qui, ve li presento….  …

Read More

  • ← Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next →

browse now

  • Focaccia mille bolle
  • Focaccia mille bolle rosa con patate viola e fiori...
  • Panbrioche con biga
  • Pizza scrocchiarella romana

instagram

Follow @ackyart on instagram
Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei bl Come promesso vi lascio sul blog la ricetta dei blossom cookies al burro di arachidi 🤩
.
Il solito link sul solito profilo @ackyart 😉
.
.
Buona serata! 
.
.
.
.
.
#toart #cookies #foodartblog #foodtographyschool #foodporn #biscotti #peanutbutter #blossomcookies #chocolate
Con queste mini tart alle fragole, mandorle e masc Con queste mini tart alle fragole, mandorle e mascarpone inauguro con voi la stagione delle fragole 🍓 🍓🍓
.
Quest’anno ho deciso di godermele da subito, anche se quelle di questo periodo non sono ancora il massimo, ma durano troppo poco per perderle 🤩
.
La ricetta è nel link blu, sotto alla mia foto profilo @ackyart 
.
Buona serata ❤️🍓
.
.
.
.
.
#tart #tartellette #crostata 
#ackyart #lovinfoodphotography #fragole #mascarpone #pie #foodart #foodartblog #foodartproject
Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla for Nei giorni scorsi ho pubblicato il video sulla formatura dei classici babà, lasciandovi le dosi della ricetta perché ero convinta di aver già pubblicato in passato la ricetta completa sul blog, ma quando sono andata a cercarla …non l’ho trovata! 🤦🏻‍♀️
.

Eccomi allora qui a rimediare e darvi sia la ricetta che le indicazioni sul procedimento per la realizzazione dell’impasto babà che, a mio parere, è uno degli impasti dalla consistenza più interessante, ma anche uno dei più difficili da realizzare, più di un grande lievitato a mio parere, ma non vi spaventate!

Basterà avere delle accortezze e il risultato potrete raggiungerlo con una certa facilità. La difficoltà sta tutta nel formare la maglia glutinica, l’incordatura dell’impasto, che come ormai sapete va fatto per ogni lievitato, solo che nel caso del babà non c’è acqua allo stato puro, ma solo quella contenuta nelle uova. Per incordare farina e uova sarà necessario incorporarle poco alla volta, come meglio spiegato nella ricetta. Il babà è l’impasto della pazienza per eccellenza! 🙂
.
Sul blog troverete tutti i passaggi e i consigli per realizzare un impasto perfetto! 
.
Nei prossimi giorni vi mostrerò poi come promesso una nuova versione de u babà!
.
Buona serata!
.
.
.
#baba #ackyart #lovinfoodphotography  #lievitati #babanapoletano
Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggeri Se è ancora il tempo delle mele allora vi suggerisco questa bundt cake con le mele grattate e sciroppo d’acero…magari per la colazione della domenica 😉
La ricetta come sempre nel link nel mio profilo @ackyart 
Buon sabato! 💚
.
.
.
.
.
#bundtcake #cakedecorating #torta #tortadimele #ackyart #lovinfoodphotography #foodfluffer #foodblogger #foodphotography
La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pro La ricetta dei cookies al burro di arachidi è pronta! Vi lascio le illustrazioni e la versione online che trovate come sempre nel link blu sotto alla mia foto profilo! 

.
.
.
.
.
#cookies #burrodiarachidi #lovinfoodphotography #ackyart #beautifulcuisines #food4thought #tasty
Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le Un ultimo sprazzo di Carnevale prima di aprire le porte alla primavera …
Vi rilascio il link alla ricetta di queste castagnole con esubero di lievito madre al cioccolato bianco: se volete realizzarle senza esubero basterà sostituirlo con 75 g di farina e 75 g di acqua. Potete aggiungere qualche grammo di lievito per dolci per farle crescere un pochino di più. 
.
.
.
.
#carnevale #castagnole #esuberopastamadre #ackyart #lovinfoodphotography #cioccolatobianco #sourdough
Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho Vi avevo fatto allacciare il grembiule e poi vi ho lasciato senza ricetta di questi brownie cookies! 🤣
.
Finalmente la trovate sul blog al solito link blu sotto alla mia foto profilo! Vi lascio anche la versione illustrata! Buon pomeriggio!
.
.
.
.
.
#cookies #brownies #browniecookies #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #biscotti
Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocc Ho ricevuto talmente tante richieste per la scrocchiarella romana che ho voluto sbrigarmi a pubblicare la ricetta per questo fine settimana 😁
.
Che poi più che una ricetta si tratta di qualche piccola accortezza sui tempi, stesura, cottura…trovate tutto sul blog al link blu diretto nel mio profilo @ackyart 😉
.
Non vedo l’ora di sentirvi scrocchiare! Audio a tutto volume! 🤩
.
.
.
.
.
.
#scrocchiarella #scrocchiarellaromana #pizza #pizzatime #focaccia #sourdough #lievitomadre #ackyart #lovinfoodphotography #foodporn #foodblogger
Carica altro…

Copyright © 2025 Angela De Santis · Theme by 17th Avenue